Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Gio, 26 Giu 2025
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2025
ANNO 2024
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

Il caso Impregilo si chiude con importanti precisazioni della Cassazione in tema di ruolo dell'OdV e significato della formula "elusione fraudolenta"

Il lavoro esamina la decisione 23401/2022 della Cassazione, con cui viene posta la parola fine alla cd. vicenda Impregilo. Dopo aver ricostruito le vicende, di fatto e processuali, del procedimento avente ad oggetto l'accusa di aggiotaggio ad un'azienda in relazione ad un comunicato falso reso dall'amministratore delegato e dal presidente del consiglio di amministrazione, la decisione si sofferma su tre aspetti – cui è dedicato il presente lavoro – ovvero l'obiettivo cui deve tendere il Modello organizzativo, i compiti dell'Organismo di Vigilanza, che non deve interferire o sovrapporsi all'attività dei vertici aziendali, e la nozione di elusione fraudolenta, che è ricostruita in relazione a quello che è il contenuto del Modello organizzativo.

di Ciro Santoriello

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

2 - 2025

Rivista 231 numero 2 del 2025

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO





Questo sito NON utilizza cookie di profilazione ma solo cookie per il suo corretto funzionamento e l'analisi aggregata del traffico.