Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Lun, 7 Lug 2025
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2025
ANNO 2024
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

Cultura e politica della sicurezza sui luoghi di lavoro: l'evoluzione normativa e le tecniche di indagine

La cultura e la politica della sicurezza sui luoghi di lavoro è stata caratterizzata, nell'ultimo secolo, da un'evoluzione normativa significativa, almeno tanto quanto quella produttiva e tecnologica.

Attraverso l'excursus normativo, dal dato codicistico a quello costituzionale, dalle leggi ad hoc alla normativa comunitaria, si è giunti all'elaborazione del testo di cui al d.lgs. 81/08, che costituisce caposaldo vigente nonché momento significativo anche in materia di d.lgs. 231/01, a mezzo dell'introduzione dei reati di lesioni colpose ed omicidio colposo commessi con violazione delle norme antinfortunistiche nell'alveo dei reati a fondamento della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche. L'analisi di tale excursus normativo consente una maggiore comprensione del sistema vigente e una più ampia visione di quella che, a buon diritto, deve essere considerata una evoluzione culturale prima ancora che strettamente giuridica.

di Paola Guglielmi e Andrea Milani

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

2 - 2025

Rivista 231 numero 2 del 2025

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO





Questo sito NON utilizza cookie di profilazione ma solo cookie per il suo corretto funzionamento e l'analisi aggregata del traffico.