|
|||||||||
|
|||||||||
Gio, 30 Mar 2023 |
|
La II Commissione Giustizia della Camera, in sede referente, prosegue l’esame dei provvedimenti concernenti la disciplina dei reati contro l’ambiente tra i quali il disegno di legge governativo C.2692 presentato il 22 maggio 2007 recante disposizioni concernenti i delitti contro l'ambiente e delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l'integrazione della relativa disciplina. L’articolo 2 del disegno di legge governativo prevede l’introduzione nel decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231dell'articolo 25-quinquies.1 (reati ambientali)
La II Commissione Giustizia della Camera, in sede referente, prosegue l'esame dei provvedimenti concernenti la disciplina dei reati contro l'ambiente tra i quali il disegno di legge governativo C.2692 presentato il 22 maggio 2007 recante disposizioni concernenti i delitti contro l'ambiente e delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l'integrazione della relativa disciplina. L'articolo 1 del disegno di legge governativo prevede l'introduzione nel codice penale di fattispecie di delitti contro l'ambiente che l'articolo 2 include, quindi, fra i reati-presupposto della responsabilità amministrativa dell'ente. Il testo disegno di legge è disponibile in NORME E ATTI – ITALIA. |