Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Mar, 6 Giu 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA PRIMA SENTENZA RIGUARDANTE LA RESPONSABILITÀ DELL’ENTE PER REATI TRIBUTARI - di Ciro Santoriello, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Torino



Con la sentenza n. 16302 del 28.4.2022 (pubblicata nella sezione GIURISPRUDENZA del portale) fa ingresso, sul "proscenio" della 231 la responsabilità dell'ente per i reati tributari, inseriti fra gli illeciti presupposto della colpevolezza delle società con il D.Lgs. n. 124 del 2019.
La citata decisione, infatti, rappresenta la prima occasione in cui la Corte di legittimità si pronuncia sul tema in esame, con riferimento al delitto di cui all'art. 2 D.Lgs. n. 74 del 2000 in relazione alla presentazione di una dichiarazione fraudolenta a mezzo di utilizzo di fatture relative a operazioni inesistenti.
Nella decisione non compare alcun riferimento alle problematiche connesse all'inserimento dei reati fiscali nel novero degli illeciti presupposto della responsabilità delle società e quindi, sotto.....

 

Il seguito è riservato agli Abbonati

Scelga l'abbonamento più adatto alle Sue esigenze