Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Gio, 30 Mar 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

N. 3
luglio - settembre 2022

QUESTIONI E APPROFONDIMENTI

Il caso Impregilo si chiude con importanti precisazioni della Cassazione in tema di ruolo dell'OdV e significato della formula "elusione fraudolenta"
di Ciro Santoriello

L'idoneità del Modello organizzativo e il ruolo dell'Organismo di Vigilanza; il punto della giurisprudenza di legittimità a seguito della sentenza "Impregilo"
di Maurizio Bortolotto, Valentina Corino e Andrea Casiraghi

Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale la legge 22/2022 apre alla responsabilità 231
di Alessio Scarcella

Lo scardinamento del principio del societas delinquere non potest anche rispetto alla responsabilità dell'ente per reati contro il patrimonio culturale
di Mario Leone Piccinni

CSR strategica: valore condiviso per la ripresa
di Ombretta Faggiano

Dagli adeguati assetti ex art. 2086 c.c. al Modello organizzativo 231: il ruolo della composizione negoziata nel novellato codice della crisi d'impresa
di Gabriele Felici e Monica Peta

Restrizioni internazionali, sanzioni economiche e legge 231. Le misure restrittive ai rapporti economici con la Russia dopo l'invasione del 24 febbraio 2022
di Paolo Quercia e Alessandra Zanchetta

Traffico illecito di rifiuti e le "misure" extra codicem nei confronti dell'ente sospetto
di Mario Maspero

Ruolo e funzioni dell'Organismo di Vigilanza: organo di controllo "preventivo-normativo 231" sulla corretta organizzazione aziendale
di Francesco Vitelli e Matteo Maria Morelli

La responsabilità degli enti in materia di riciclaggio
di Alfonso Sica

L'applicazione del d.lgs. 231/2001 nel diritto amministrativo: dai principi generali alla regolazione tecnica, il rischio sistemico ed i casi pratici. Il "valore azienda" quale bene comune
di Maria Rosaria Amodio

Tutela costituzionale dell'ambiente e libera iniziativa economica dell'impresa: il credito ambientale nel fallimento
di Francesco Vignoli

TEMI

"Privatizzazione" della gestione del rischio (penale) vs "tipizzazione" della colpa di organizzazione. Le public agencies statunitensi e la normazione delle cautele antinfortunistiche
di Giorgia Franco

GIURISPRUDENZA COMMENTATA

In tema di cancellazione delle società di capitali dal registro delle imprese ed estinzione dell'illecito da reato degli enti (commento a Cass. pen., sez. IV, 9006/22)
di Sergio Beltrani

L'addebito a carico dell'ente non può essere "giustificato" solo con la mancanza del Modello
di Giuseppe Amato

L'ordinanza del G.i.p. di Milano dello scorso 20 maggio interviene su un tema già esplorato in passato e afferma un principio legato alla estensione agli enti stranieri delle previsioni del d.lgs. 231/2001. In particolare, viene riconosciuto il diritto ad avere la traduzione nella lingua conosciuta dal legale rappresentante della società straniera dell'atto di incolpazione ex art. 59, d.lgs. 231/2001
di Massimo Montesano

La "colpa di organizzazione" dell'ente tra la mancata adozione del Modello organizzativo ex d.lgs. 231/2001 da parte della società e la violazione della normativa in materia antinfortunistica da parte dei «garanti della sicurezza»
di Alessandra Cacchiarelli e Giulia Brunelli

MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI

Tutela dei beni culturali: enti coinvolti e aggiornamento dei Modelli organizzativi
di Maria Francesca Artusi e Paolo Vernero

Modelli 231 e proposta di direttiva sulla Corporate sustainability due diligence: quali possibili interazioni?
di Letizia Catalano e Maria Pia Sacco

D.lgs. 231/2001 e cooperative agricole: la rilevanza dei rapporti mutualistici nell'adozione dei Modelli organizzativi
di Enrico Pezzi

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

1 - 2023

Rivista 231 numero 1 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO