Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Ven, 29 Set 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

N. 3
luglio - settembre 2021

QUESTIONI E APPROFONDIMENTI

La responsabilità degli enti nell'accountability report del Gruppo Anticorruzione del G20
di Giovanni Tartaglia Polcini

Gli adempimenti antiriciclaggio per gli enti della Pubblica Amministrazione: un dislivello tra ordinamenti sezionali
di Ranieri Razzante

Sfruttamento dei lavoratori, Amministrazione giudiziaria e Modelli organizzativi. Alla ricerca di un coordinamento normativo
di Tommaso E. Romolotti

MOGC 231 e controllo giudiziario ex d.lgs. 159/2011
di Giuseppe Losappio

La Confisca per equivalente 231/2001
di Claudio Gugliotti

Misure di prevenzione patrimoniali e compliance aziendale: le ricadute sulle interdittive antimafia
di Ferdinando Brizzi e Fabrizio Mastro

Responsabilità da reato dell'ente e prospettive evolutive. Verso un modello "autonomistico" e non "personalisticamente mediato" di ascrizione
di Eliana Greco

Le attività di verifica e controllo dell'Organismo di Vigilanza nelle società in controllo pubblico, alla luce delle evoluzioni normative e di indirizzo
di Mario Ippolito

Il contrasto al traffico di organi umani e la responsabilità degli enti: gravi -ma non serie- ricadute
di Alessandro Bernasconi

La responsabilità dell'ente per inquinamento ambientale, disastro ambientale e omessa bonifica. Sistemi di gestione ambientale, flussi informativi interni e le attività di controllo dell'Organismo di Vigilanza
di Mario Maspero

Bonifiche e fallimento: chi inquina paga e la procedura risponde
di Francesco Vignoli

La responsabilità da reato degli enti per i crimini ambientali tra contraddizioni legislative e normazione di categoria
di Stefano Sarno

TEMI

Whistleblowing e dintorni: è un diritto o un obbligo? E che ne è delle tutele per il whistleblower dell'ente privo di Modello?
di Vittore D'Acquarone, Giulia Bertaiola e Riccardo Roscini Vitali

GIURISPRUDENZA COMMENTATA

Sul regime d'impugnazione dei provvedimenti del G.U.P. in tema di responsabilità degli enti (Commento a Cass pen, Sez V, 30753 del 04/11/2020)
di Sergio Beltrani

Interesse e vantaggio della società in caso di infortuni sul lavoro. Le ultime pronunce della Cassazione ed alcune considerazioni critiche
di Ciro Santoriello

Responsabilità 231 all'Ente anche se l'apicale è un prestanome (Nota a Cass. pen., Sez. IV, 29 marzo 2021, 11686)
di Alessio Scarcella

L'applicazione della responsabilità amministrativa ex d.lgs. 231/2001 per i reati commessi in Italia da enti con sede principale all'estero in relazione alla sentenza della Cassazione 11626/2020. Cosa cambia con l'entrata in vigore della Procura Europea
di Mario Leone Piccinni

La sentenza 10748 pronunciata dal Tribunale di Milano lo scorso 15 ottobre 2020 offre diversi spunti di approfondimento, tra gli altri, sul tema dell'operatività dell'Organismo di Vigilanza e Controllo ex d.lgs. 231/2001; alcune riflessioni e critiche sul ruolo, vero o presunto, attribuito nel tempo all'OdV
di Massimo Montesano

Cassazione penale, Sez. VI, sent. 28210, 18 settembre 2020 (dep. 9 ottobre 2020)
di Susanna Marinelli

La responsabilità (amministrativa) degli enti per i reati commessi da loro rappresentanti o dirigenti tra strutturazione dell'illecito e funzionalità del regime probatorio
di Sergio Ricchitelli

MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI

La finestra sul cortile: i procedimenti disciplinari come strumento di verifica dell'efficace attuazione del Modello 231
di Mariagrazia Pellerino e Ilaria Tolio

Caso Uber. Analisi del nuovo Modello di gestione e controllo
di Filomena Pisconti

Business Judgement Rule e Modelli 231
di Andrea Fedi

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

3 - 2023

Rivista 231 numero 3 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO