Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Gio, 30 Mar 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

N. 1
gennaio - marzo 2021

QUESTIONI E APPROFONDIMENTI

Il Modello di organizzazione, gestione e controllo negli enti sottoposti a misure di prevenzione
di Ciro Santoriello e Camilla Rocca

Riservatezza delle segnalazioni di operazioni sospette di riciclaggio: qualche profilo critico
di Ranieri Razzante

La (virtuosa) interazione tra Rating di Legalità e Modello 231 tra premialità aggiuntive e percorsi etici di impresa
di Camilla Zanichelli e Annalisa De Vivo

L'Organismo di Vigilanza compie 20 anni: un breve excursus "aggiornato" sulla sua natura, funzioni e peculiarità. Le "fonti d'innesco" dell'attività di controllo dell'Organismo di Vigilanza
di Paolo Maria Gemelli

Il Regolamento di funzionamento dell'Organismo di Vigilanza
di Luca Di Stefano

(R)esistono ancora le sanzioni 231 per le violazioni in materia SISTRI dopo il d.lgs. 116/2020 e l'introduzione del RENTRI?
di Alessio Scarcella

Reati tributari e direttiva PIF: criticità di effettiva applicazione
di Ida Blasi

L'estensione della confisca penale «allargata» ai reati tributari introdotti nel d.lgs. 231/2001 con l'art. 25 quinquesdecies
di Mario Leone Piccinni

Riforma fiscale: misure privative del patrimonio individuale e dell'ente
di Andrea Cianci e Lorenzo Imperato

Responsabilità penali e para-penali proprie d'imprenditori e imprese e rischi, diretti e indiretti, da infezione da virus Covid-19
di Guido Sola e Lisa Ruini

Esecuzione plurisoggettiva del reato presupposto e responsabilità dell'ente per condotta atipica del concorrente
di Stefano Preziosi

Mancata estensione delle cause di non punibilità ex art. 13 d.lgs. 74/2000 ed estintive del reato ex art. 334 T.U.L.D. agli enti: premialità vanificate per le Società che estinguono il debito (ed il reato) tributario e doganale
di Stefano Ravasio

Il decreto semplificazioni: le novità in tema di procedimento amministrativo
di Francesco Vignoli

Il paradosso di Brandeburgo. Un nuovo progetto di riforma della corporate compliance rivela i persistenti limiti dell'ordinamento tedesco in subjecta materia
di Giovanni Tartaglia Polcini

TEMI

Alcune note peculiari circa la disciplina dell'OdV nelle banche
di Paolo Vernero, Maria Francesca Artusi e Benedetta Parena

GIURISPRUDENZA COMMENTATA

La Cassazione in tema di giurisdizione interna per gli enti con sede all'estero, interesse e vantaggio dell'ente facente parte di una holding ed interesse dell'imputato ad una decisione assolutoria in ordine al reato presupposto prescritto
di Sergio Beltrani

Commento sentenza di Cassazione 28210, dep. 9 ottobre 2020 def.
di Massimo Montesano

Probation e 231/2001: il contrasto in seno alla giurisprudenza di merito sulla possibilità per l'ente di accedere alla "messa alla prova" e l'irremovibilità della Suprema Corte sull'inapplicabilità della sospensione condizionale della pena alle sanzioni inflitte all'ente
di Antonio Salvatore

Il G.U.P. è obbligato a rinnovare l'atto nullo, non a conformarsi alle motivazioni per cui il tribunale ha dichiarato la nullità del decreto che dispone il giudizio per indeterminatezza del capo d'imputazione
di Luigi Gino Velani

MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI

Assetto organizzativo ed etica d'impresa: alcune brevi riflessioni
di Francesco Vitelli e Matteo Maria Morelli

La Certificazione del Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione secondo la ISO 37001: vantaggi e opportunità per le società a capitale privato e a capitale pubblico
di Ernesto Devito e Leonardo Salvatori

INSERTI

Indice analitico della giurisprudenza aggiornato al 31 dicembre 2020

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

1 - 2023

Rivista 231 numero 1 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO