Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Gio, 30 Mar 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

N. 4
ottobre - dicembre 2019

QUESTIONI E APPROFONDIMENTI

Il "ne bis in idem" nel processo verso le società. Un problema da porsi
di Ciro Santoriello

L'ente alla corte. Il d.lgs. 231/2001 al banco di prova delle carte dei diritti
di Federico Consulich

Giudicato a formazione progressiva e ottemperanza di chiarimenti
di Francesco Vignoli

I criteri di imputazione della responsabilità degli enti
di Renato Nitti

Prevenzione e contrasto della corruzione: le novità di diritto sostanziale introdotte con legge cd. Spazzacorrotti
di Concetta Locurto

Dalla legge Severino alla legge cd. Spazzacorrotti, tra prevenzione e repressione, il legislatore amplia gli strumenti investigativi di contrasto alla corruzione, importando esperienze da altri ordinamenti (undercover e whistleblowing), rendendo applicabili le indagini con captatore informatico, rafforzando il sistema 231
di Eugenio Fusco e Beatrice Fragasso

Reati societari e meccanismi preventivi
di Isidoro Palma

Falso in bilancio e responsabilità amministrativa delle imprese: considerazioni libere
di Massimiliano Tasini

Inquinamento ambientale, non è impossibile provare il dolo
di Giuseppe De Falco

Il danneggiamento quale reato presupposto presente in più fattispecie inserite nell'art. 24 bis, d.lgs. 231/2001: focus sugli artt. 635 quinquies c.p.
di Mario Leone Piccinni

Il rischio di riciclaggio tra profili normativi e gestionali
di Ranieri Razzante

Assetti organizzativi: profili di attinenza tra il Modello 231 e il nuovo codice della crisi e dell'insolvenza
di Camilla Zanichelli e Lorenzo Mulazzi

La responsabilità dell'Organismo di Vigilanza nel Codice della crisi e dell'insolvenza. Una prima lettura
di Giulio Garuti e Tommaso Guerini

Organismo di Vigilanza: il punto sugli adempimenti privacy
di Patrizia Ghini e Marco Maglio

Il ruolo dell'Organismo di Vigilanza nelle confluenze tra Modello 231 e modello privacy ai sensi del reg. U.E. n. 2016/679
di Rossella Di Pietro

Premialità e vantaggi conseguenti all'adozione di Modello organizzativo e gestionale ex d.lgs. 231/2001
di Mariagrazia Pellerino

Lo "scudo crociato". Sulla estensione della responsabilità dipendente da reato ex d.lgs. 231/2001 ai partiti politici
di Matteo Caputo

TEMI

Aspetti critici del d.lgs. 231/2001 in vista dei futuri (ormai prossimi) scrutini multilaterali: il paradosso della 231
di Giovanni Tartaglia Polcini

GIURISPRUDENZA COMMENTATA

Prescrizione dell'illecito amministrativo: il vademecum della Cassazione
di Giuseppe Amato

In tema di esercizio del diritto di difesa degli enti (commento a Cass. VI, n. 15239/2019)
di Sergio Beltrani

Ascrivibile all'Ente la responsabilità 231 in riferimento alla sola condotta anche se non si vuole l'evento dannoso (nota a Cass. pen., 8 luglio 2019, n. 29538)
di Alessio Scarcella

Il profitto dell'ente nel reato di riciclaggio: il denaro quale oggetto di ablazione. Note a Cassazione, Sezione Feriale, n. 37120 del 1° agosto 2019 (depositata il 5 settembre 2019)
di Gaetano Ruta

Rappresentanza e partecipazione dell'ente nel procedimento penale ex art. 39 d.lgs. 231/2001: Corte suprema di cassazione, seconda sezione penale, sentenza del 20 giugno 2019, n. 27542
di Domenico Russo

MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI

Internal investigations: uno strumento di monitoraggio e governo del rischio nell'ottica dell'efficace attuazione del Modello Organizzativo
di Luca Bassi e Matteo Maria Morelli

La rilevanza dei sistemi di gestione certificati OHSAS 18001 nei processi ex d.lgs. 231/2001 in tema di sicurezza sul lavoro
di Maurizio Arena

OdV, il nodo cruciale dell'integrazione/coordinamento con l'organizzazione
di Fabio Ledda

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

1 - 2023

Rivista 231 numero 1 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO