Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Ven, 29 Set 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

N. 4
ottobre - dicembre 2017

QUESTIONI E APPROFONDIMENTI

Sospensione delle misure cautelari nei confronti dell'ente e adempimento parziale delle condotte riparatorie: quali soluzioni?
di Rosa Anna Ruggiero

La responsabilità dell'ente per reato commesso da autore ignoto
di Fabrizio D'Arcangelo

La nuova causa di estinzione del reato per effetto di condotte riparatorie di cui all'art. 162 ter c.p.: riflessi sulla responsabilità dell'ente
di Giuseppe De Falco

Costituzione di parte civile nel processo nei confronti degli enti collettivi: la giurisprudenza fra immotivati revirement e discutibili motivazioni
di Ciro Santoriello

L'azienda, la responsabilità amministrativa da reato e le misure di prevenzione patrimoniale nel codice antimafia. Disamina delle interazioni tra due articolate discipline
di Emilio Sacchi

Problemi applicativi del decreto 231: il caso dell'azienda speciale dell'ente locale
di Carlo Manacorda

Favor partecipationis e par condicio: principi a confronto in materia di appalti pubblici
di Francesco Vignoli

Il ruolo dell'Organismo di Vigilanza tra prassi operativa e profili di responsabilità
di Giuseppe Vaciago

Gli obblighi di comunicazione dell'Organismo di Vigilanza alla luce delle modifiche introdotte dalla IV direttiva antiriciclaggio
di Paola Barazzetta e Alberto Laudati

Scambi di informazione e flussi informativi verso il Responsabile della protezione dei dati personali (Data Protection Officer)
di Patrizia Ghini e Marco Maglio

Ecoreati - paese che vai, oblazione che trovi: il controllo 231 sulla procedura di estinzione amministrativa delle contravvenzioni ambientali al d.lgs. 152/2006
di Luca Cordovana

Il reato di danneggiamento di sistemi informatici e telematici disciplinato quale reato presupposto dall'art. 24 bis, d.lgs. 231/2001 per l'applicazione delle sanzioni in materia di responsabilità amministrativa delle società e degli enti
di Mario Leone Piccinni

Integrity e compliance programs. Il concetto di integrità come criterio interpretativo-sistematico della prevenzione dei reati
di Maria Antonella Pasculli

Applicazione della disciplina anticorruzione agli ordini e collegi professionali. L'esperienza dei collegi delle ostetriche
di Fabrizio Mastro, Giorgio Papotti e Marta Galanzino

Accertamento della responsabilità amministrativa: l'esigenza di cucire addosso all'ente un abito processuale su misura
di Luigi Pecorario e Michele Petronzi

La nuova direttiva PIF: una prima lettura delle novità e delle sanzioni (... anche contro l'ente responsabile di frode lesiva degli interessi finanziari dell'UE)
di Alessio Scarcella

Criminal Justice (Corruption) Bill: l'Irlanda verso una nuova responsabilità degli enti per fatti di corruzione
di Iole Anna Savini e Ginevra Campalani

La compliance negli USA: considerazioni sugli orientamenti riferiti al periodo 2013-2017 e la sfida riguardante i rapporti con le "terze parti"
di Bruno Bertuccioli

GIURISPRUDENZA COMMENTATA

Ancora in tema di costituzione di parte civile in danno degli enti responsabili ex d.lgs. 231/2001 (dopo Ass. Taranto 4 ottobre 2016)
di Sergio Beltrani

I complessi rapporti tra procedimento penale e procedimento a carico degli enti al vaglio della Cassazione
di Paolo Di Geronimo

TEMI

L'ente poliedrico: le multiformi vesti processuali, tra natura della responsabilità ex d.lgs. 231/2001 e aporie interpretative
di Lorenzo De Martino

MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI

D.lgs. 254/2016 no financial reporting. Riflessi sul Modello organizzativo
di Angelo Jannone

La certificazione anti-bribery e l'esperienza ENEL S.p.A.
di Vittorio Gromis di Trana, Carlo Mattina e Eugenio Vaccari

La certificazione dei Modelli organizzativi in Spagna: la UNE 19601:2017
di Jacopo Cortinovis, Enzo Colarossi e Fernando Escura

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

3 - 2023

Rivista 231 numero 3 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO