Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Sab, 9 Dic 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

N. 2
aprile - giugno 2017

QUESTIONI E APPROFONDIMENTI

Profili giuridico/funzionali della nuova UNI ISO 37001/2016 sui sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione
di Giovanni Tartaglia Polcini e Paola Porcelli

Il Data Protection Officer e le interazioni/integrazioni con l'Organismo di Vigilanza
di Marco Maglio e Patrizia Ghini

Autonomia della responsabilità dell'ente e concorso di persone giuridiche nell'illecito amministrativo da reato
di Tommaso Guerini

Processo in absentia dell'ente e risvolti applicativi sulla "231" della l. 67/2014: può l'ente essere ancora dichiarato contumace?
di Alessio Scarcella

L'Organismo di Vigilanza e la prevenzione dei reati ambientali: spunti operativi
di Mara Chilosi

Falso in bilancio valutativo e controlli fiscali: la funzione di prevenzione del Modello 231
di Gianluca De Simone

Il Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica: quali spazi per il decreto 231?
di Carlo Manacorda

L'Organismo di Vigilanza nelle società a partecipazione pubblica: la specificità dei controlli richiesti anche in una prospettiva di fraud prevention
di Mario Ippolito

Ulteriori riflessioni sui Modelli organizzativi alla luce della relazione ANAC
di Vittore D'Acquarone

La valutazione del Modello organizzativo: perizia e consulenza sul modello nel processo penale?
di Maurizio Bortolotto e Valentina Corino

Responsabilità ex d.lgs. 231/2001 e operatività in derivati OTC: riflessioni e prospettive in esito a un decennio vissuto pericolosamente
di Tommaso E. Romolotti e Simone Davini

Il documento di valutazione dei rischi in agricoltura come species del modello di prevenzione dei reati in azienda? Affinità, discordanze, sovrapposizioni
di Claudio Gugliotti e Maria Antonella Pasculli

Iva e concordato preventivo: intervengono le Sezioni Unite e il legislatore
di Francesco Vignoli

Le condotte di market abuse e di market manipulation previste e punite dall'art. 25 sexies, d.lgs. 231/2001
di Mario Leone Piccinni

La responsabilità 231 con riferimento al fenomeno della frode alimentare
di Michele Bonsegna e Giuseppe De Pascalis

D.lgs. 231/2001, UK Bribery act e US Sarbanes-Oxley act: profili di attinenza ed estraneità
di Camilla Zanichelli e Gabriele Molinari

La responsabilità degli enti in Italia e Gran Bretagna: una possibile armonizzazione post Brexit?
di Iole Anna Savini e Pierre De Gioia Carabellese

La responsabilità penale ed amministrativa delle persone giuridiche in Messico
di Jacopo Cortinovis e Enzo Colarossi

Access to environmental information in the EU and in Italy: towards a good administration
di Giovanna Mastrodonato

TEMI

I sequestri dei patrimoni a seguito di applicazione di misure di prevenzione patrimoniali ed i rapporti con le procedure concorsuali. Aspetti critici e proposte di riforma
di Giuseppe Bersani

GIURISPRUDENZA COMMENTATA

I poteri del giudice in tema di "patteggiamento" degli enti
di Sergio Beltrani

L'imprescrittibilità dell'illecito a carico dell'ente come "antidoto" alla facilità di prescrizione del reato
di Giuseppe De Falco

Modelli organizzativi, valutazione di idoneità e deleghe di funzione: attenzione alle risposte frettolose
di Ciro Santoriello

La natura delle sanzioni della Banca d'Italia: profili sostanziali
di Ranieri Razzante

Reato dell'amministratore di fatto e la relativa responsabilità dell'ente e dell'Organismo di Vigilanza
di Alessandro Parrotta e Francesco Urbinati

MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI

UNI ISO 37001:2016 – l'integrazione con i Modelli organizzativi ex d.lgs. 231/2001 e con i piani anticorruzione ex lege 190/2012
di Michele Pansarella e Claudia Pambianco

L'aggiornamento del Modello 231 al nuovo delitto di caporalato
di Franco Ruggeri

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

4 - 2023

Rivista 231 numero 4 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO