Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Ven, 1 Dic 2023
LE NOTIZIE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE RUBRICHE


LA RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETA' E DEGLI ENTI

N. 3
luglio - settembre 2010

QUESTIONI E APPROFONDIMENTI

La responsabilità dell'ente nel caso di scissione. Problematiche applicative
di Raffaella Quintana

Modelli organizzativi e responsabilità degli enti: l'incerta figura dell'Organismo di Vigilanza
di Maddalena Rabitti

Responsabilità dell'ente e danno all'immagine
di Francesco Vignoli

231 e difesa post delictum: tecniche, metodi e framework legale di case management
di Angelo Jannone

La catena produttiva e l'analisi del rischio di violazione della intellectual property
di Roberto De Sortis

Federal Sentencing Guidelines americane e giurisprudenza italiana: i recenti orientamenti a confronto
di Iole Anna Savini e Marco Calleri

L'estensione del legame funzionale tra autore del reato ed ente nei gruppi di impresa
di Claudio Coratella

Responsabilità patrimoniale delle società di capitali per illeciti commessi dagli amministratori. Responsabilità amministrativa ex d.lgs. 231/2001 e responsabilità tributaria ex d.l. 269/2003: due sistemi a confronto
di Daniela Meliota

Reati ambientali e prevenzione: proposte per un approccio imprenditoriale
di Tommaso Romolotti

La responsabilità degli organi aziendali in tema di riciclaggio. Le nuove istruzioni della Banca d'Italia
di Ranieri Razzante

La responsabilità dell'Internet Provider: spunti e riflessioni sui profili di rischio penale amministrativo ai sensi del d.lgs. 231/2001
di Silva Annovazzi

Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo nelle società del settore finanziario
di Fabio Bianchi

La procedura di archiviazione nel processo nei confronti degli enti collettivi
di Ciro Santoriello

Sicurezza del lavoro nei cantieri e responsabilità dell'ente
di Giuseppe De Falco

GIURISPRUDENZA ANNOTATA

Il criterio di imputazione oggettiva del reato colposo all'ente: prime applicazioni giurisprudenziali e valorizzazione della teoria organica
di Paolo Di Geronimo

La revoca delle misure cautelari interdittive in danno degli enti (commento a Cass. n. 40749/09)
di Sergio Beltrani

TEMI

La nuova legge sammarinese sulla responsabilità delle persone giuridiche: un confronto con la legislazione italiana
di Filippo Sgubbi, Désirée Fondaroli e Annamaria Astrologo

MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI

Implementazione di Modelli Organizzativi ex d.lgs. 231/2001 in organizzazioni mediamente complesse: i contenuti e la strutturazione della documentazione che definisce il Modello
di Alessandro Mazzeranghi e Alberto Gandini

Associazione per delinquere: spunti di riflessione ai fini dell'aggiornamento della "mappatura" delle aree a rischio
di Michele Pansarella

La riforma del controllo contabile e il passaggio alla "revisione legale dei conti". Analisi delle novità e note sull'impatto in termini di sistema di controllo interno e sistema 231
di Patrizia Ghini

Decreto legislativo 231/2001: evoluzione ed ampliamento dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo
di Achille Tonani

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

4 - 2023

Rivista 231 numero 4 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO