Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Ven, 29 Set 2023
LE NOTIZIE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE RUBRICHE


LA RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETA' E DEGLI ENTI

N. 4
ottobre - dicembre 2007

QUESTIONI E APPROFONDIMENTI

Il leveraged buy-out sotto la lente del giudice penale: fisiologia e patologia di una controversa operazione straordinaria
di Andrea Perini

Il d.lgs. 231/2001 e la realtà delle aziende farmaceutiche: prospettive applicative, problematiche e peculiarità di settore
di Sandro Bartolomucci

La responsabilità delle persone giuridiche nello schema di d.d.l. comunitaria per il 2007
di Giovanni Maria Armone

Gruppi di società e sistema sanzionatorio del d.lgs. 231/2001
di Ciro Santoriello

Il sistema sanzionatorio del d.lgs. 231/2001: proporzionalità, adeguatezza e flessibilità
di Alessandra Cerreti

Responsabilità amministrativa e responsabilità sociale delle imprese: divergenze, convergenze
di Carlo Manacorda

Fondazioni e associazioni nel disegni sistematico del d.lgs. 231/2001
di Fabrizio D'Arcangelo

Reciproca cointeressenza, compartecipazioni incrociate e d.lgs. 231/2001
di Annamaria Astrologo

La responsabilità degli enti per gli infortuni sul lavoro, prevista dalla legge 3 agosto 2007, n. 123
di Giuseppe Zanalda

La confisca-sanzione: un difficile cammino
di Francesco Prete

La legge 3 agosto 2007, n. 123: prime riflessioni in tema di responsabilità degli enti
di Lorenzo Vitali e Cristiano Burdese

GIURISPRUDENZA ANNOTATA

Parametri oggettivi d'imputazione all'ente della responsabilità per il reato di aggiotaggio
di Luca Pistorelli

I Modelli Organizzativi e la nozione di profitto del reato: le considerazioni del G.I.P. di Napoli
di Marco Cardia

TEMI

Applicabilità del d.lgs. 231/2001 alle banche estere
di Eugenio Fusco

MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI

Il Modello di Organizzazione, gestione e controllo e le esigenze di compliance integrata
di Vittorio Gennaro

Modelli Organizzativi ex d.lgs. 231/2001: dalla teoria alla pratica applicazione
di Fabio Ledda e Patrizia Ghini

INSERTI

Catalogo dei reati-presupposto della responsabilità amministrativa delle società e degli enti d.lgs. 231/2001

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

3 - 2023

Rivista 231 numero 3 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO