Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Gio, 30 Mar 2023
LE NOTIZIE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE RUBRICHE


LA RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETA' E DEGLI ENTI

N. 1
gennaio - marzo 2007

QUESTIONI E APPROFONDIMENTI

La responsabilità penale delle persone giuridiche nella prospettiva dell'Unione Europea
di Giovanni M. Armone

Organismo di Vigilanza e dinamica dei controlli interni: le novità del codice di autodisciplina alla luce della recente normativa e dell'esperienza statunitense
di Giuseppe Catalano

Nuove "norme in materia ambientale", consolidate incertezze sulla natura giuridica del danno
di Francesco Vignoli e Riccardo Lertora

Il nuovo Testo Unico dell'ambiente e il d.lgs. 231/2001: un'occasione perduta?
di Tommaso E. Romolotti

Il ruolo del profitto nel sistema della responsabilità degli enti (seconda parte)
di Vincenzo Tutinelli

La sanzione della confisca in applicazione del d.lgs. 231/2001
di Eugenio Fusco

Brevi riflessioni sulla responsabilità penale delle persone giuridiche in Francia
di Stefania Giavazzi

Spunti di riflessione sulla legittimazione passiva dell'ente nell'azione civile di risarcimento esercitata nel procedimento penale
di Mariolina Panasiti

Sul rapporto esistente tra le fattispecie introdotte dalla legge 16 marzo 2006, n. 146, in tema di responsabilità da reato e le impostazioni dogmatiche relative al sistema penale italiano
di Maria Antonella Pasculli

GIURISPRUDENZA ANNOTATA

La responsabilità amministrativa delle società per gli illeciti commessi nel loro interesse da parte dei cd. gestori di fatto
di Ciro Santoriello

TEMI

Il sistema cautelare
di Renato Bricchetti

Reati tributari e responsabilità degli enti
di Ivo Caraccioli

MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI

Il reato di frode informatica ai sensi del d.lgs. 231/2001: standard di controllo e procedure per la compliance del Modello Organizzativo
di Pietro Previtali

Responsabilità amministrativa degli enti: l'esperienza dell'Associazione Bancaria Italiana
di Chiara Mancini

Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo del Gruppo Lottomatica
di Emanuela Chiti e Michele Mariella

Corporate Governance e d.lgs. 231/2001. L'interazione dei sistemi di controllo nell'esperienza di CHL S.p.A.
di Lucio G. Insinga

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

1 - 2023

Rivista 231 numero 1 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO