HOME
CHI SIAMO
COLLABORATORI
AVVISI/BANDI 231
SHOPPING 231
COME ABBONARSI
Username:
Password:
Lun, 1 Mar 2021
LE RUBRICHE
CIRCOLARI
NORME E ATTI
GIURISPRUDENZA
TESI DI LAUREA
CONVEGNI
BIBLIOGRAFIA
OSSERVATORI
VIDEO
AUDIO
GLI INTERVENTI
ANNO 2021
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
ANNO 2020
Dicembre 2020
Novembre 2020
Ottobre 2020
Settembre 2020
Luglio 2020
Giugno 2020
Maggio 2020
Aprile 2020
Marzo 2020
Febbraio 2020
Gennaio 2020
ANNO 2019
Dicembre 2019
Novembre 2019
Ottobre 2019
Settembre 2019
Luglio 2019
Giugno 2019
Maggio 2019
Aprile 2019
Marzo 2019
Gennaio 2019
ANNO 2018
Dicembre 2018
Novembre 2018
Ottobre 2018
Settembre 2018
Agosto 2018
Luglio 2018
Giugno 2018
Maggio 2018
Aprile 2018
Marzo 2018
Febbraio 2018
Gennaio 2018
ANNO 2017
Novembre 2017
Ottobre 2017
Settembre 2017
Agosto 2017
Luglio 2017
Giugno 2017
Maggio 2017
Aprile 2017
Marzo 2017
Febbraio 2017
Gennaio 2017
ANNO 2016
Dicembre 2016
Novembre 2016
Ottobre 2016
Settembre 2016
Luglio 2016
Giugno 2016
Maggio 2016
Aprile 2016
Marzo 2016
Febbraio 2016
Gennaio 2016
ANNO 2015
Dicembre 2015
Novembre 2015
Ottobre 2015
Settembre 2015
Agosto 2015
Luglio 2015
Giugno 2015
Maggio 2015
Aprile 2015
Marzo 2015
ANNO 2014
Dicembre 2014
Novembre 2014
Ottobre 2014
Settembre 2014
Agosto 2014
Luglio 2014
Giugno 2014
Maggio 2014
Aprile 2014
Marzo 2014
Febbraio 2014
Gennaio 2014
ANNO 2013
Dicembre 2013
Novembre 2013
Ottobre 2013
Settembre 2013
Agosto 2013
Luglio 2013
Giugno 2013
Maggio 2013
Aprile 2013
Marzo 2013
Febbraio 2013
Gennaio 2013
ANNO 2012
Dicembre 2012
Novembre 2012
Ottobre 2012
Settembre 2012
Agosto 2012
Luglio 2012
Giugno 2012
Maggio 2012
Aprile 2012
Marzo 2012
Febbraio 2012
Gennaio 2012
ANNO 2011
Dicembre 2011
Novembre 2011
Ottobre 2011
Settembre 2011
Agosto 2011
Luglio 2011
Giugno 2011
Maggio 2011
Aprile 2011
Marzo 2011
Febbraio 2011
Gennaio 2011
ANNO 2010
Dicembre 2010
Novembre 2010
Ottobre 2010
Settembre 2010
Agosto 2010
Luglio 2010
Giugno 2010
Maggio 2010
Aprile 2010
Marzo 2010
Febbraio 2010
Gennaio 2010
ANNO 2009
Dicembre 2009
Novembre 2009
Ottobre 2009
Settembre 2009
Agosto 2009
Luglio 2009
Giugno 2009
Maggio 2009
Aprile 2009
Marzo 2009
Febbraio 2009
Gennaio 2009
ANNO 2008
Dicembre 2008
Novembre 2008
Ottobre 2008
Luglio 2008
Giugno 2008
Maggio 2008
Aprile 2008
Marzo 2008
Febbraio 2008
Gennaio 2008
ANNO 2007
Dicembre 2007
Novembre 2007
Ottobre 2007
Settembre 2007
Agosto 2007
Luglio 2007
Giugno 2007
Maggio 2007
Aprile 2007
Marzo 2007
Febbraio 2007
Gennaio 2007
ANNO 2006
Dicembre 2006
Novembre 2006
Ottobre 2006
Settembre 2006
Agosto 2006
Luglio 2006
Giugno 2006
Maggio 2006
Aprile 2006
Marzo 2006
Febbraio 2006
Gennaio 2006
ANNO 2005
Dicembre 2005
LE NOTIZIE
ANNO 2021
Gennaio 2021
ANNO 2020
Dicembre 2020
Novembre 2020
Settembre 2020
Luglio 2020
Marzo 2020
Gennaio 2020
ANNO 2019
Dicembre 2019
Novembre 2019
Ottobre 2019
Settembre 2019
Maggio 2019
Gennaio 2019
ANNO 2018
Gennaio 2018
ANNO 2017
Dicembre 2017
Novembre 2017
Giugno 2017
Aprile 2017
ANNO 2016
Novembre 2016
Ottobre 2016
Settembre 2016
Febbraio 2016
Gennaio 2016
ANNO 2015
Dicembre 2015
Novembre 2015
Ottobre 2015
Luglio 2015
Giugno 2015
Maggio 2015
Marzo 2015
Gennaio 2015
ANNO 2014
Dicembre 2014
Ottobre 2014
Luglio 2014
Marzo 2014
ANNO 2013
Agosto 2013
Giugno 2013
Gennaio 2013
ANNO 2012
Novembre 2012
Luglio 2012
Febbraio 2012
ANNO 2011
Dicembre 2011
Novembre 2011
Agosto 2011
Luglio 2011
Aprile 2011
ANNO 2010
Giugno 2010
Maggio 2010
Aprile 2010
Marzo 2010
Febbraio 2010
ANNO 2009
Dicembre 2009
Settembre 2009
Agosto 2009
Luglio 2009
ANNO 2008
Dicembre 2008
Settembre 2008
Giugno 2008
Maggio 2008
Aprile 2008
Marzo 2008
Febbraio 2008
ANNO 2007
Dicembre 2007
Novembre 2007
Ottobre 2007
Settembre 2007
Agosto 2007
Luglio 2007
Maggio 2007
Aprile 2007
Marzo 2007
Febbraio 2007
Gennaio 2007
ANNO 2006
Dicembre 2006
Novembre 2006
Ottobre 2006
Settembre 2006
Agosto 2006
Luglio 2006
Giugno 2006
Maggio 2006
Aprile 2006
Marzo 2006
Febbraio 2006
Gennaio 2006
ANNO 2005
Dicembre 2005
Novembre 2005
LEGGE 231 - CONVEGNI
Milano 14 maggio 2019, Tavoli 231 - VIII edizione - seconda giornata
Milano 13 marzo 2019, Tavoli 231 - VIII edizione - prima giornata
Milano 25 settembre 2018, Rivista 231 - L'Organismo di Vigilanza nel sistema dei controlli interni, L’aggiornamento del regolamento dell’Organismo di Vigilanza, I verbali delle riunioni dell’Organismo di Vigilanza e la relazione periodica al Consiglio di Amministrazione, Il procedimento cautelare applicabile agli enti, Novità normative e formante giurisprudenziale, L’obbligatorietà dell’azione penale nel procedimento a carico degli enti, La regolamentazione e la gestione dei flussi informativi, Gli strumenti per controllare l’efficace attuazione del modello
Milano 4 luglio 2018, Rivista 231 - La giurisprudenza più recente in materia 231, Ciber Security, Decreto 231 e Regolamento privacy: le correlazioni, Whistleblowing tra 231 e Diritto del lavoro, Il reato dell'ente di fronte a illeciti commessi da autori anonimi, I lineamenti del procedimento a carico degli enti, Figure apicali e soggetti sottoposti nell'organizzazione della prevenzione, La funzione dell'Organismo di Vigilanza svolta da uno o più componenti del Collegio sindacale, L'audit ambientale in ambito 231
Milano 16 maggio 2018, Rivista 231 - La giurisprudenza più recente in materia 231, Codice antimafia e Decreto 231, la V Direttiva antiriciclaggio, Obblighi antiriciclaggio e policy anticorruzione, il presidio del rischio reputazionale nei modelli 231, dichiarazioni di carattere non finanziario e modelli 231, audit e fattispecie incriminatrici, il principio di rotazione degli appalti sotto soglia
Milano 28 novembre 2017, Rivista 231 - La giurisprudenza più recente in materia 231, l'aggiornamento dello statuto e del regolamento dell'OdV, il codice etico nei gruppi societari, best practice e criticità per una corretta applicazione del whistleblowing, modelli organizzativi 231 e modelli gestionali ISO, D.Lgs. 254/2016: informativa non finanziaria e riflessi sui modelli organizzativi 231, l'obbligo di vigilanza del delegante: responsabilità residuale di posizione o di presunzione, lo statuto delle garanzie difensive dell'ente
Milano 27 settembre 2017, Rivista 231 - L'attività di indagine e i criteri di accertamento della responsabilità dell'ente - Gli alti principi del G20 sulla responsabilità delle persone giuridiche - L'Organismo di Vigilanza e la nuova regolamentazione antiriciclaggio - Holding e società controllate: rischi 231 nei gruppi di imprese - Il ruolo dell'Organismo di Vigilanza tra prasi operativa e profili di responsabilità - 231 e società a partecipazione pubblica: adempimenti - Le attività di formazione dell'Organismo di Vigilanza, casi pratici - Natura della responsabilità dell'ente e legittimazione alla costituzione di parte civile
Milano 12 luglio 2017, Rivista 231 - La responsabilità da infortuni e malattie professionali - La tutela della salute e sicurezza nel lavoro all'estero - L'Organismo di Vigilanza e la prevenzione dei reati ambientali - La manipolazione del mercato e la responsabilità dell'ente - 231 e market abuse - Il sistema disciplinare nel D.Lgs. 231/2001 - Funzioni e indirizzo di vigilanza del DPO e dell'OdV - L'analisi dell'ANAC sui PTPC
Milano 17 maggio 2017, Rivista 231 - I modelli organizzativi nel settore antinfortunistico - UNI ISO 37001:2016, le misure e i controlli anticorruzione - UNI ISO 37001:2016, l'integrazione con i modelli organizzativi 231 - Le misure cautelari applicabili agli enti - Analisi e commento della giurisprudenza più recente in materia 231 - Le nuove frontiere nel processo agli enti - I reati informatici e le conseguenze per le aziende - Responsabilità da reato dell'ente e nuovo codice degli appalti
Milano 22 marzo 2017, Rivista 231 - UNI ISO 37001:2016 “Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione” Requisiti e guida all’utilizzo - Il decreto di recepimento della IV Direttiva contro il riciclaggio. Le prime novità -Delitti ambientali e oneri di diligenza dell’ente - I controlli informatici tra oneri di prevenzione ex D.Lgs. 231/01 e vincoli di tutela dei lavoratori e della privacy - Rassegna delle attualità giurisprudenziali in materia 231 - La proposta di legge di riforma del D.Lgs. 231/2001: spunti e riflessioni - I flussi informativi verso l’Organismo di Vigilanza: cosa, come, perché segnalare - L’aggiornamento dei Modelli organizzativi in seguito all’introduzione della Legge 199/2016 recante disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero
Milano 23 novembre 2016, Rivista 231 - Reati commessi all'estero e responsabilità dell'ente - Il canone di proporzionalità delle misure cautelari - L'informazione privilegiata nella nuova disciplina europea - 231: l'ente come custode dell'informazione privilegiata - Le condotte riparatorie ex art. 17 D.Lgs. 231/2001 - Whistleblowing e prevenzione dei reati 231 - L'aggiornamento dei modelli 231 tra modifiche normative e affinamento delle best practice - Il nuovo ruolo dell'internal audit in ambito 231
Roma, 30 settembre 2016, La Sapienza - Corso di formazione in: La responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/2001
Milano 21 settembre 2016, Rivista 231 - Analisi della giurisprudenza 231 più recente, Il canone di proporzionalità delle misure cautelari, Interesse e vantaggio dell'ente in tema di salute e sicurezza, Mobbing, straining e bossing: rilevanza ai fini 231, Influenza dei recenti documenti adottati in sede multilaterale sulla normativa 231, Il regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali e la verifica dei trattamenti legati al funzionamento del modello 231, rating di legalità e rating di impresa, Norme anti-corruzione e modelli 231
Milano, 21 giugno 2016, Rivista 231 - Analisi e commento della giurisprudenza 231 più recente, Il nuovo codice degli appalti pubblici, Le misure cautelari applicabili agli enti, Falso in bilancio e tenuità del fatto, Compliance e non prosecution agreements, 231 business e human rights, Le linee guida FISE-Assoambiente, Adeguatezza del sistema dei poteri decisionali in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Roma, 31 maggio 2016, Università degli Studi Roma Tre - Punire l'autoriciclaggio: come, quando e perché
Milano 6 maggio 2016, Università degli Studi di Milano - Diritti fondamentali e giustizia penale degli enti
Milano 19 aprile 2016, Rivista 231 - Analisi della giurisprudenza 231 più recente, Profili problematici dell'Organismo di Vigilanza, Concorso di persone nel reato 231, Piani triennali di prevenzione della corruzione, Sicurezza informatica e gestione del rischio 231, Idoneità preventiva dei protocolli di controllo, Attività di controllo dell'Organismo di Vigilanza
Milano, 23 febbraio 2016, Rivista 231 - Violazione delle norme sulla salute e sicurezza sul lavoro, la 231 del G20, i reati ambientali, l'autovalutazione dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo
Milano 25 novembre 2015, Rivista 231 - La giurisprudenza della Corte di Cassazione, Le linee guida ANAC, l'adeguatezza dell'operato dell'OdV, la due diligence sui modelli 231 nelle operazioni societarie di carattere straordinario, indagini preliminari: le modalità di svolgimento, la gestione da parte della società, il ruolo dell'OdV, la nuova disciplina delle misure cautelari
Roma, 5 novembre 2015 - ODCEC di Roma, CDPT, UAE - Il falso in bilancio ed il suo impatto sui reati dichiarativi
Milano 29 settembre 2015, Rivista 231 - Autoriciclaggio, ecoreati e falso in bilancio: come aggiornare i modelli 231 - Gli obblighi di segretezza dell'OdV - Nuovo codice degli appalti, Legge di delegazione europea 2014 e Quarta direttiva antiriciclaggio: i riflessi in ambito 231 - I controlli sui modelli 231 in logica antifrode
Milano, 14 luglio 2015 - Rivista 231 - Usura bancaria, aggiotaggio, market abuse, false comunicazioni sociali, confisca del profitto, criminalità economica e direttive UE, ODV: ruolo, posizione e rapporti, Codice etico: protocollo dei protocolli
Roma, 18 marzo 2015 - Governance & Compliance - La normativa anticorruzione
Milano 10 marzo 2015 - Rivista 231 - La giurisprudenza più recente, la normativa internazionale, il procedimento penale, sistemi e metodologie nei modelli 231
Roma, 10 febbraio 2015 - FBV e AIRA - Riciclaggio internazionale e finanziamento del terrorismo
Ravenna, 12 dicembre 2014 - Master in Diritto penale dell'impresa e dell'economia
Milano 26 novembre 2014 - Rivista 231 - Le Linee Guida di Confindustria per la costruzione dei Modelli di organizzazione, gestione e controllo
Milano 30 settembre 2014, Rivista 231 - Giurisprudenza UE e normativa 231, Autoriciclaggio e modelli organizzativi - L'usura bancaria in prospettiva 231 - La valutazione dei modelli organizzativi - La mappatura delle attività sensibili - Il set di controlli per i reati ambientali - I test preventivi per i delitti informatici - Aspetti operativi del rating di legalità
Milano 9 luglio 2014, Rivista 231 - Sistema disciplinare, codice etico, regolamento OdV, i rapporti con gli organi e le funzioni di controllo, gli audit e la regolamentazione dei flussi informativi
Milano, 10 giugno 2014 - Sport Plus 4 You - Responsabilità nel mondo del calcio e dello sport
Milano 14 maggio 2014, Rivista 231 - Reati societari e reati fiscali, la recente giurisprudenza e i presidi preventivi - Attività, disciplina e funzionamento dell'OdV, tipologie di audit e relative finalità
Roma, Milano - Aodv231 e AiiA - Corso di Specializzazione per Responsabili della Vigilanza ex D.lgs. 231/2001
Milano 5 marzo 2014, Rivista 231 - Riciclaggio, novità normative e standard di idoneità dei modelli - Modelli 231 e piani anticorruzione
Torino, 22 novembre 2013 - B & P Avvocati - L'IMPRESA A PROCESSO
Milano, 10 ottobre 2013 - Rivista 231 - IL MODELLO 231 DI GRUPPO
Milano, 11 giugno 2013 - Rivista 231 - GIORNATA DEDICATA AI QUESITI 231 - 6 RELATORI, 8 ARGOMENTI, 60 DOMANDE
Milano, 16 aprile 2013 - Rivista 231 - Responsabilità OdV, Art. 2635 c.c. e modello 231, Artt. 25-bis1 e 25-novies D.Lgs. 231/01, Rating di legalità, Corporate Social Responsability
Milano, 13 febbraio 2013 - Rivista 231 - Novità normative, giurisprudenza recente e adeguamento dei modelli
Palermo, 25 gennaio 2013 - Confindustria Sicilia - La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e le novità in materia di ambiente e sicurezza
Milano 4 dicembre 2012, Rivista 231 - 10 anni di giurisprudenza in materia 231 - Analisi e commento dei provvedimenti
Roma 13-14 novembre 2012 - Milano 27-28 novembre 2012 - Synergia Formazione - Focus D.Lgs 231/01 - Salute e sicurezza sul lavoro - Ambiente
Roma, 18 giugno 2012 - Università di Camerino - Profili problematici della responsabilità da reato delle imprese
Roma 29-30 maggio 2012 - Milano 26-27 giugno 2012 - Synergia Formazione - Focus D.Lgs 231/01 - Salute e sicurezza sul lavoro - Ambiente
Milano 28-29 febbraio 2012 - Roma 27-28 marzo 2012 - Synergia Formazione - Flussi informativi e D.Lgs. 231/01
Milano, 14-15 dicembre 2011 - Organismo di Ricerca Giuridico Economica - La responsabilità amministrativa degli enti
Roma, 15-16 novembre 2011 - Abi Formazione - Dieci anni di responsabilità amministrativa
Milano, 8-9 novembre 2011 - Paradigma - D.Lgs. 231-01: la prevenzione dei nuovi reati ambientali e dei reati di corruzione
Milano 9 novembre 2011 - Roma 23 novembre 2011 - Synergia Formazione - Salute e sicurezza sul lavoro
Milano 10 novembre 2011 - Roma 24 novembre 2011 - Synergia Formazione - Protezione Ambiente
Milano, 9-10 giugno 2011 - Synergia Formazione - Forum OdV ex D.Lgs. 231/01
Roma, 14-15 aprile 2011 - Università La Sapienza, AIDP, Diligo - A dieci anni dal decreto legislativo n. 231/2001. Problemi applicativi e prospettive di riforma
Milano, 30-31 marzo 2011 - Organismo di Ricerca Giuridico Economica - La governance dei controlli societari e la responsabilità amministrativa degli enti
Milano, 23-24-25 marzo 2011 - Paradigma - Forum D.Lgs. 231/2001
Roma, 25 febbraio 2011 - Studio Legale Coratella - L'Organismo di Vigilanza nel D.Lgs. 231/01
Milano, 17 - 18 febbraio 2011 - Synergia - Corporate Governance e controlli societari - Organismo di Vigilanza D.lgs. 231/01
Roma, 15 novembre 2010 - ABI Formazione - I modelli organizzativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro: la costruzione dei modelli ex d.lgs. 231/2001 e ex art. 30 del d.lgs. 81/2008
Milano, 25 - 26 ottobre 2010 - Synergia - Controlli societari: organi, funzioni, attività e coordinamento - Organismo di Vigilanza ex D.lgs. 231/01
Milano - 19 e 20 ottobre 2010 - Optime - Responsabilità degli entl D.Lgs. 231/01: gli aspetti problematici e le ipotesi di riforma
Milano - 12 luglio 2010 - Paradigma - La responsabilità ex D.Lgs. 231/2001 nei gruppi societari
Rimini, 30 giugno 2010 - Synergia - Responsabilità degli enti, D.Lgs. 231/2001 e L. 6/2010, Italia e San Marino a confronto
Milano, 22 giugno 2010 - ABI - AODV231 - Le due 231 : la responsabilità amministrativa degli enti e la disciplina antiriciclaggio
Milano, 24 - 25 - 26 maggio 2010 - Paradigma - FORUM D.LGS. 231/01
Taranto, 22 aprile 2010 - Rina - L'evoluzione dei modelli organizzativi secondo il D.Lgs. 231/01 e la gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro
Mestre, 20 aprile 2010 - Rina - L'evoluzione dei modelli organizzativi. Primi casi giurisprudenziali di processo 231 per gli incidenti sul lavoro.
Milano, 15 - 16 aprile 2010 - Synergia - Modelli organizzativi e Organismo di vigilanza
Milano, 25 - 26 marzo 2010 - Paradigma - Il Modello 231 idoneo ed efficace
Milano, 9 - 10 marzo 2010 - Assosim - Le recenti novità antiriciclaggio in materia di AUI, indici di anomalia e regole organizzative
Milano, 23 - 24 - 25 novembre 2009 - Paradigma - FORUM 231
Napoli, 10 novembre 2009 - RINA - Evoluzione della Responsabilità Amministrativa d'Impresa: nuovi reati e prospettive di ulteriore ampliamento
Milano, 7 - 8 luglio 2009 - Paradigma - La responsabilità da reato degli enti
Milano, 11 - 12 giugno 2009 - ABI Formazione - La responsabilità amministrativa delle banche (d. lgs. 231/01) : abusi di mercato e riciclaggio
Bari, 15 maggio 2009 - RINA - Il d.lgs. 231/2001 : da normativa a strumento gestionale
Genova, 26 - 27 febbraio 2009 - Sogea - Comprendere come adottare politiche di governance per la responsabilità amministrativa d'impresa e conoscere gli elementi rilevanti in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro
Genova, 12 - 13 febbraio 2009 - Sogea - Indirizzi, normativa e adempimenti in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, rilevanti nell'ambito delle politiche di governance per la responsabilità amministrativa d'impresa
Milano, 10 - 11 febbraio 2009 - Paradigma - La responsabilità da reato delle società
Ancona, 12 - 13 gennaio 2009 - Sogea - Progettare ed implementare un modello organizzativo per la prevenzione dei reati in linea con il d.lgs. 231/01
Genova, 11 - 12 dicembre 2008 - Sogea - Progettare e implementare un modello organizzativo per la prevenzione dei reati in linea con il d.lgs. 231/01
Genova, 10 dicembre 2008 - Sogea - La responsabilità amministrativa dell'impresa: i contenuti del d.lgs. 231/01
Roma, 4 novembre 2008 - ABI - Il decreto legislativo n. 231/2001 e la normativa antiriciclaggio
Milano, 17 ottobre 2008 - Paradigma - D.Lgs. 231/2001, nuove fattispecie di reato e possibili evoluzioni
Milano, 15 – 16 ottobre 2008 - Paradigma – I reati informatici e la responsabilità amministrativa degli enti
Milano, 14 – 15 ottobre 2008 - Paradigma – Governance e controlli societari
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione ma solo cookie per il suo corretto funzionamento e l'analisi aggregata del traffico.