N. 3
luglio - settembre 2024
QUESTIONI E APPROFONDIMENTI
Il rinnovato interesse per il fondamento della responsabilità dell'ente: prospettive di declinazione della colpa di organizzazione
di Désirée Fondaroli
OdV e responsabilità penale: si scrive compliance e si legge complice. Condizioni e limiti dell'imputazione del reato al controllore del Modello organizzativo
di Federico Consulich
L'Organismo di vigilanza nel d.lgs. 231/2001: questioni attuali e prospettive di riforma
di Nicola Menardo
Il Modello organizzativo per arginare l'"abuso" del concordato preventivo
di Ciro Santoriello
Corporate social due diligence directive e nuovo obbligo di gestione sostenibile e responsabile verso gli stakeholders. Spunti di riflessione sull'impatto per la normativa societaria
di Sandro Bartolomucci
Sinergie e connessioni tra i fattori ESG e il d.lgs. 231/2001
di Paolo Vernero, Maria Francesca Artusi e Benedetta Parena
I percorsi virtuosi della governance: strategie di controllo sugli appalti per una catena di valore sostenibile
di Marcella Vulcano
Come l'introduzione dell'intelligenza artificiale condizionerà l'evoluzione della funzione compliance? Intervista (seria) al convitato digitale (non) di pietra: un sistema di intelligenza artificiale
di Ascensionato Raffaello Carnà e Silvy (ChatGPT)
Reati informatici e intelligenza artificiale: l'impatto sui modelli
di Ranieri Razzante
DPO e OdV, la collaborazione per una vera compliance integrata
di Luigi Fuiano
Introdotto con il fine di espandere la rilevanza penale delle condotte di turbamento ed evitare la collusione delle stazioni appaltanti con la redazione di "bandi fotografia" che racchiudono requisiti mirati e stringenti da determinare ex ante la platea dei potenziali vincitori, il delitto di Turbata libertà del procedimento di scelta del contraente amplia ulteriormente il Catalogo dei reati presupposto dai quali deriva la responsabilità degli enti
di Mario Leone Piccinni
Il reato di cui all'art. 603 bis c.p., nel contesto dell'esternalizzazione: come evitare il "contagio" di responsabilità all'ente?
di Antonio Salvatore
La responsabilità degli enti per i reati finanziari al cospetto dell'autore robotico
di Valentina Aragona
Analisi comportamentale della corruzione
di Angelo Equabile
Esecuzione, rinegoziazione e sopravvenienze in materia di appalti pubblici
di Francesco Vignoli
TEMI
Adozione vs attuazione, forma vs sostanza: l'evoluzione della giurisprudenza verso un approccio sempre più sostanzialista alla materia 231
di Giulia Bertaiola e Vittore d'Acquarone
GIURISPRUDENZA COMMENTATA
Sulla nozione di "controllo" ex art. 5, comma 1, lett. a), d.lgs. 231/2001 (commento a Cass. pen., sez. V, 3211/2024)
di Sergio Beltrani
Motivazione sul "periculum" obbligatoria anche per il sequestro a carico dell'ente: estese le S.U. Ellade alla 231 (nota a Cass. pen., sez. VI, 13 febbraio 2024, dep. 5 aprile 2024, 14047)
di Alessio Scarcella
Il Tribunale di Milano, con la sentenza 1070/2024, nel solco della sentenza Impregilo, ha ribadito un approccio avulso da qualsivoglia automatismo nel giudicare la colpa organizzativa dell'ente di fronte a comportamenti tenuti dai managers non osservanti il sistema procedurale esistente e ha fornito - non dimenticando la centralità del ruolo dell'O.d.V. - una chiave di lettura pragmatica per la valutazione, positiva, delle regole '231' implementate
di Massimo Montesano
Un Modello di organizzazione, gestione e controllo efficace: come deve essere strutturato e quali contenuti deve presentare (gli elementi individuati dalla sentenza del Trib. di Milano - II sez. pen. 1070/2024)
di Mariagrazia Pellerino e Chiara Autelli
MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI
Dagli aspetti cognitivi del rischio alla formulazione del risk assessment
di Umberto Poli
I Modelli di organizzazione e controllo dell'attività sportiva ex art. 16, d.lgs. 39/2021, ed il responsabile delle politiche di safeguarding; esigenze di coordinamento ed integrazione con i Modelli organizzativi ex d.lgs. 231/2001 - il caso del settore calcio
di Mario Ippolito