Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Mar, 26 Set 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

Organi di controllo interni ed esterni: la gestione dei flussi informativi nel paradigma del MOG 231 e del Codice della crisi d'impresa

Nella mappatura delle responsabilità degli organi amministrativi, di gestione e controllo delle società, l'adeguatezza dei flussi informativi rappresenta un elemento essenziale per contribuire a mantenere e migliorare il funzionamento del sistema di controllo interno (SCI) e la gestione del rischio nel paradigma del MOG 231 e del Codice della crisi d'impresa (CCII). Peculiare rilievo assume la gestione dei flussi informativi tra Collegio sindacale (CS) e Organismo di Vigilanza (OdV) ex d.lgs. 231/2001; in particolare, con riferimento, riguardo il CS, all'attività di vigilanza sull'osservanza della legge, dell'atto costitutivo e dello statuto, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione, sull'adeguatezza degli assetti gestionali (organizzativo, amministrativo e contabile), anche in funzione della rilevazione tempestiva della crisi dell'impresa, e, per l'OdV, all'attività di vigilanza sul funzionamento e sull'osservanza del Modello 231 adottato e al successivo aggiornamento. Il soggetto preposto alla Revisione legale, organo di controllo esterno, deve trasmettere la relazione rilasciata ai sensi dell'art. 19, d.lgs. 39/2010, in tema di eventuali carenze significative rilevate con riferimento ai sistemi di controllo interno. Detti organi, pur nell'indipendenza e nell'autonomia di ciascuno, rivestono ruoli e svolgono funzioni che presentano aree di sovrapposizione e duplicazioni. Tale criticità può essere superata con lo sviluppo di sinergie operative protese al miglioramento e all'efficienza ed efficacia dei controlli interni ed esterni. Il presente contributo, senza la pretesa di essere esaustivo, intende proporre in primis una disamina, per punti essenziali, delle esigenze informative degli organi di controllo ed i contenuti di un adeguato flusso informativo nella gestione della prevenzione della responsabilità amministrativa da reato d'impresa e dell'emersione anticipata della crisi e dei nuovi compiti e responsabilità degli organi di amministrazione e controllo alla luce degli ultimi orientamenti giurisprudenziali.

di Gabriele Felici e Monica Peta

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

3 - 2023

Rivista 231 numero 3 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO