Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Mar, 26 Set 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

La gestione delle informazioni privilegiate nel contesto aziendale: istruzioni per l'uso

Il presente elaborato ha l'obiettivo di fornire indicazioni pratiche sulla gestione delle informazioni privilegiate nel contesto aziendale, con riferimento sia alle regole di cui ciascun emittente deve dotarsi sia alle iniziative da intraprendere per garantire un'efficace ed effettiva applicazione delle stesse.

In tale contesto viene posto l'accento sulla rilevanza degli illeciti in materia di abusi di mercato ai sensi del d.lgs. 231/2001, al fine di sfruttarne le sinergie in un'ottica di un'ottimizzazione dei processi aziendali. Vengono quindi forniti spunti sulla mappatura delle informazioni rilevanti e delle rispettive FOCIP responsabili nonché sulle iniziative di sensibilizzazione del management e degli organi sociali. Infine, ulteriori indicazioni riguardano il ruolo dell'Organismo di Vigilanza nei rapporti con gli organi sociali, nella gestione dei flussi informativi e nella pianificazione delle verifiche nelle ‘aree a rischio 231'.

di Antonio Enrico Agovino e Francesca Lanza

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

3 - 2023

Rivista 231 numero 3 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO