La gestione delle informazioni privilegiate nel contesto aziendale: istruzioni per l'uso
Il presente elaborato ha l'obiettivo di fornire indicazioni pratiche sulla gestione delle informazioni privilegiate nel contesto aziendale, con riferimento sia alle regole di cui ciascun emittente deve dotarsi sia alle iniziative da intraprendere per garantire un'efficace ed effettiva applicazione delle stesse.
In tale contesto viene posto l'accento sulla rilevanza degli illeciti in materia di abusi di mercato ai sensi del d.lgs. 231/2001, al fine di sfruttarne le sinergie in un'ottica di un'ottimizzazione dei processi aziendali. Vengono quindi forniti spunti sulla mappatura delle informazioni rilevanti e delle rispettive FOCIP responsabili nonché sulle iniziative di sensibilizzazione del management e degli organi sociali. Infine, ulteriori indicazioni riguardano il ruolo dell'Organismo di Vigilanza nei rapporti con gli organi sociali, nella gestione dei flussi informativi e nella pianificazione delle verifiche nelle ‘aree a rischio 231'.
di Antonio Enrico Agovino e Francesca Lanza
[visualizza l'articolo completo]