Appunti su confische e tutela del terzo
A fronte di una pluralità eterogenea di ipotesi di confisca, occorre interrogarsi se il Codice antimafia costituisca in materia di tutela del terzo una disciplina di sistema oppure, invece, si limiti a trovare applicazione alla sola confisca di prevenzione e nei casi in cui la disciplina del Codice antimafia venga specificamente richiamata. Il presente contributo propende per un'opzione casistica, legata all'individuazione di una base normativa per potere estendere la disciplina del Codice antimafia, evidenziando come, nell'ipotesi in cui non operi la disciplina del Codice antimafia, non è sufficiente una mera tutela cartolare, ma occorre un'indagine sulla buona fede e sul legittimo affidamento del terzo in sede di incidente di esecuzione, nell'ambito del quale deve essere interessato l'Erario, in modo da instaurare un contraddittorio pieno che coinvolga anche lo Stato-amministrazione.
di Francesco Vignoli
[visualizza l'articolo completo]