Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Ven, 29 Set 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

L'Organismo di Vigilanza quale clinica del 231

A partire dal contenuto che la sociologia attribuisce al concetto di ‘organizzazione', il contributo intende proporre una metodologia nell'ambito dell'attività dell'Organismo di Vigilanza (OdV), facendola diventare una sorta di ‘clinica', una pratica dotata appunto di un metodo d'analisi. In una rete di reciproci condizionamenti tra strutture, processi e soggetti, il design di una virtuosa cultura organizzativa deve fare i conti con una dimensione di instabilità generatrice, autopoietica, dovendo quindi sapersi adattare e ricreare a seconda delle necessità. Concependo il cd. Sistema 231 come parte della compliance aziendale, il ruolo dell'OdV nel cogliere questa dimensione e nel darle consistenza è determinante, contribuendo a far emergere le componenti soggettive che potrebbero contribuire all'integrazione di una ‘colpa in organizzazione', al fine di valutarle e considerarle adeguatamente.

di Giovanni Catellani e Beatrice Panattoni

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

3 - 2023

Rivista 231 numero 3 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO