Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Ven, 29 Set 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

Il nuovo Codice degli appalti: le contestazioni di illeciti ex d.lgs. 231/2001 come motivo di esclusione

Con l'entrata in vigore del nuovo Codice appalti si allunga l'elenco delle disposizioni che collegano la normativa amministrativa con la responsabilità degli enti ex d.lgs. 231/2001 e che incentivano le imprese ad adottare efficaci procedure di self cleaning tramite la creazione o potenziamento di Modelli organizzativi gestionali 231. Orbene, il presente contributo si propone di analizzare la portata innovativa del Codice dei contratti pubblici approvato nell'ambito delle riforme PNRR al fine, da un lato, di stanare alcuni punti di criticità della nuova disciplina e del suo coordinamento con il quadro legislativo esistente e segnatamente con la normativa 231, e, dall'altro, di individuare i possibili spazi di intervento che gli operatori del diritto hanno a disposizione per sopperire a eventuali lacune o antinomie della normativa. In quest'ambito, ancora una volta, il Modello organizzativo può svolgere un ruolo fondamentale e salvifico per le realtà economiche virtuose che, ciononostante, rischiano di essere escluse da una procedura pubblica di assegnazione.

di Michele Bonsegna e Luigi Tarricone

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

3 - 2023

Rivista 231 numero 3 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO