Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Ven, 29 Set 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

N. 2
aprile - giugno 2022

QUESTIONI E APPROFONDIMENTI

Dalla modifica delle fattispecie in tema di riciclaggio a un'ipotesi di responsabilità a tutto campo per gli enti collettivi?
di Ciro Santoriello

La colpa (re)incontra l'ente: l'inadempimento di contratti di pubbliche forniture e il 'nuovo' autoriciclaggio
di Luca Bassi e Matteo Maria Morelli

L'impatto del d.lgs. 195/2021, attuativo della Direttiva 2018/1673/UE e recante lotta al riciclaggio mediante il diritto penale: la responsabilità di impresa si allarga?
di Ranieri Razzante

Il difficile risk assessment 231 per i delitti in materia di strumenti di pagamento diversi dai contanti
di Annalisa De Vivo e Camilla Zanichelli

Convenzione di Nicosia e d.lgs. 231/2001: le nuove forme di tutela del patrimonio culturale passano dalla responsabilità diretta dell'ente
di Tommaso E. Romolotti

Le procedure di gara nel settore pubblico alla luce dei decreti semplificazioni: le conseguenti verifiche dell'Organismo di Vigilanza
di Mario Ippolito

ESG - tra sistema integrato e autonomia dei suoi componenti
di Marco Moretti e Piera Silvestri

La parabola evolutiva delle Linee guida di Confindustria a vent'anni dal d.lgs. 231/2001
di Andrea Gentile

Tempori aliquando cedere? Brevi considerazioni in merito agli effetti della riforma Cartabia sulla prescrizione dell'illecito amministrativo dell'ente
di Tommaso Guerini

La riforma Cartabia irrompe nello statuto delle garanzie riservate all'ente: l'estensione della "prescrizione processuale" ex art. 344 bis c.p.p. al processo 231
di Luigi Gino Velani

L'interruzione del termine di prescrizione dell'illecito amministrativo derivante da reato: in claris fit interpretatio?
di Sandro Guerra

La responsabilità dell'ente e la cancellazione dal Registro delle imprese: un nuovo orientamento della Cassazione
di Francesco Martin

L'utilizzo di documenti falsi per il conseguimento di erogazioni concesse dallo Stato o dalla Comunità Europea. Analisi dell'art. 316 ter c.p., norma adottata per contrastare la percezione fraudolenta di contributi pubblici ad opera di imprese ed aziende e garantire la corretta allocazione delle risorse nazionali ed unionali
di Mario Leone Piccinni

Contenuti e limiti dell'attività valutativa della P.A. in caso di violazione degli obblighi dichiarativi da parte dell'operatore economico partecipante a procedure di affidamento di contratti pubblici
di Francesco Vignoli

Il commissariamento dell'ente nel "sistema 231"
di Valentina Camurri

Il divieto di pubblicizzare beni e servizi nella responsabilità amministrativa dell'ente. Profili privatistici
di Dario Buzzelli

TEMI

L'OCSE e la convenzione contro la corruzione internazionale: il quadro di riferimento normativo
di Giovanni Tartaglia Polcini

GIURISPRUDENZA COMMENTATA

Ancora sulla giurisdizione nazionale in tema di responsabilità da reato di enti aventi sede esclusiva all'estero, quando il reato-presupposto sia commesso in Italia
di Sergio Beltrani

Anche le S.r.l. unipersonali ricadono nel raggio d'azione della 231
di Alessio Scarcella

L'applicabilità del Decreto 231/2001 alle S.r.l. unipersonali, dualità soggettiva, soggetto metaindividuale ed accertamento fattuale: la chiave di lettura
di Monica Peta

MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI

Crisi d'impresa e continuità aziendale: il Modello 231 a servizio del nuovo art. 2086 c.c.
di Cecilia Pontiggia, Josephine Romano e Federica Foglia Manzillo

Problemi attuali in tema di responsabilità "da reato" degli enti per i delitti informatici. L'interesse e il vantaggio. I Modelli di comportamento
di Gaspare Jucan Sicignano

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

3 - 2023

Rivista 231 numero 3 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO