Un'ulteriore arma per combattere la criminalità d'impresa? I Deferred Prosecution Agreements nell'ordinamento inglese
Il contributo – muovendo da considerazioni di carattere storico, utili per meglio inquadrare genesi e applicazione concreta della Corporate Criminal Liability in Inghilterra e in Galles – prende in esame i deferred prosecution agreements, introdotti nell'ordinamento d'oltremanica, sulla scia dell'esperienza nordamericana, con il Crime and Courts Act 2013. Rispetto alla pratica statunitense, tuttavia, l'istituto in discorso risulta connotato da un ruolo di rilievo attribuito alla Crown Court, cui spetta il controllo sulla compatibilità dell'accordo con l'interesse della giustizia, nonché dalla pubblicità e dalla trasparenza dello stesso. Sebbene residuino diversi punti di criticità, lo strumento de quo ha goduto di considerevole fortuna, tanto da essere stato importato in altri ordinamenti, sia di common law, sia di civil law.
di Eleonora A.A. Dei-Cas
[visualizza l'articolo completo]