La responsabilità degli enti derivante da reato nei Paesi del G20
La responsabilità degli Enti derivante da reato è stata al centro dei lavori della Presidenza italiana del G20 anticorruzione ed i deliverables approvati nel 2021 risultano tutti di rilevanza strategica per gli adempimenti richiesti dal decreto legislativo 231 del 2001. Il documento più rilevante sul tema è l'accountability report, utile ai professionisti del settore per svariate ragioni: fornisce una fotografia degli ordinamenti giuridici delle 20 economie mondiali più sviluppate in materia di liability of legal persons; consente un adeguamento dei quadri organizzativi e di modello per gruppi ed imprese che intendono avviare attività nei mercati di riferimento; lascia intravedere le tendenze normative su scala internazionale in subjecta materia.
Uno dei parametri di riferimento della valutazione di adeguatezza del Modello organizzativo è infatti l'aggiornamento normativo e la costante attenzione ai quadri regolatori nazionali ed internazionali. La magistratura, inoltre, verifica con attenzione il livello di reasing awereness e di capacity building raggiunto nelle compagini aziendali in materia.
Sul piano generale, dal Rapporto esaminato nell'articolo emergono ulteriori sfide per il prossimo futuro, volte a promuovere una cultura dell'integrità aziendale sul piano valoriale e non solo tecnico, ad assicurare un'effettiva beneficial ownership transparency ed investire in assistenza tecnica internazionale, per favorire una cooperazione giudiziaria più efficiente oltre che lo scambio di buone pratiche.
di Giovanni Tartaglia Polcini
[visualizza l'articolo completo]