Il "rischio accettabile" nell'attività di impresa e la costruzione del Modello organizzativo
Nel contributo viene individuata e definita la nozione di «rischio accettabile» quale profilo essenziale nella costruzione di un Modello organizzativo e quale limite alla responsabilità della società in caso di commissione dell'illecito. Questa conclusione si fonda da un lato su una ricostruzione delle finalità del Modello organizzativo alla luce del dato normativo che assegna al MOG il compito di gestire il rischio reato nella consapevolezza dell'impossibilità di un suo annullamento e dall'altro su una lettura di una recente decisione della Cass., sez. IV, 32899/2021.
di Ciro Santoriello
[visualizza l'articolo completo]