Environmental Social Governance (ESG): impatto sui Modelli 231
L'acronimo ESG, ossia «Environmental, Social, Governance», è utilizzato in ambito economico/finanziario per indicare tutte quelle attività che, all'interno di una impresa, perseguono gli obiettivi tipici della gestione finanziaria tenendo in considerazione aspetti di natura ambientale, sociale e di governance, per l'appunto.
Fattori ESG, sostenibilità aziendale, corporate social responsibility (CSR), dichiarazioni sulle informazioni non finanziarie (DNF) sono nozioni correlate ad un trend normativo in grande evoluzione (a livello internazionale, comunitario e nazionale) che gradualmente impatterà su tutte le imprese, a partire da quelle di più grandi dimensioni fino alle PMI.
Alla luce di tutto ciò si vuole qui evidenziare la stretta correlazione tra queste tematiche e la «compliance 231». Sottese alle politiche di sostenibilità ed ai principi ESG vi sono, infatti, molti aspetti di connessione con le aree sensibili e i rischi reato previsti dal d.lgs. 231/2001.
di Paolo Vernero, Maria Francesca Artusi e Benedetta Parena
[visualizza l'articolo completo]