Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Lun, 29 Mag 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

Validità della notificazione di un atto presso la sede dell'ente e presunta incompatibilità del legale rappresentante dell'ente, indagato/imputato del reato presupposto, a riceverla

La decisione in commento offre lo spunto per un riepilogo dello stato della giurisprudenza in ordine alle conseguenze dell'incompatibilità del legale rappresentante dell'ente che sia indagato/imputato in ordine al reato-presupposto dell'illecito contestato all'ente stesso: può, in particolare, ritenersi ormai pacifico che il rappresentante legale indagato o imputato in ordine al reato presupposto non può provvedere, a causa di tale condizione di incompatibilità, alla nomina del difensore dell'ente, per il generale e assoluto divieto di rappresentanza posto dall'art. 39, d.lgs. 231/2001, ma è legittimato a ricevere per l'ente la notificazione di atti del procedimento, a norma dell'art. 43, comma 2, stesso d.lgs.

di Sergio Beltrani

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

2 - 2023

Rivista 231 numero 2 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO