Rischi penali e prevenzione: brevi note sui vent'anni del d.lgs. 231/2001 e il ruolo del professionista di settore
Rischi penali e prevenzione costituiscono le principali coordinate normative che negli ultimi anni hanno profondamente inciso, attraverso diverse riforme, sull'universo del diritto penale societario.
Nel presente contributo si dedica specifica menzione, in occasione del suo ventennale, alla normativa relativa alla responsabilità degli enti di cui al d.lgs. 231/2001.
La disamina analizza sinteticamente i profili di maggior rilevanza dati dall'applicazione della normativa con un accenno anche agli ambiti di comune matrice preventiva che caratterizzano la recente disciplina in tema di crisi d'impresa, sino a delineare alcune riflessioni conclusive sul ruolo che il contesto di riferimento assegna al professionista di settore al fine di elaborare nuovi schemi strutturali di gestione del rischio e di adeguamento alle normative emergenti.
di Andrea Gentile
[visualizza l'articolo completo]