Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Dom, 28 Mag 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

L'adozione del Modello 231 su iniziativa del commissario giudiziale: alcune note sui rapporti con il professionista incaricato

La figura del commissario giudiziale introdotta dall'art. 15, d.lgs. 231/2001, è stata già indagata in dottrina e giurisprudenza al fine di delimitarne il ruolo e le competenze, nonché di disciplinarne compiutamente gli adempimenti, con riferimento ai quali, tuttavia, poco è stato detto circa l'adozione e l'efficace attuazione del Modello di organizzazione, gestione e controllo che il legislatore rimette proprio alla «cura» del commissario 231.

Per tale motivo, dopo aver sinteticamente inquadrato sotto il profilo giuridico la figura del commissario, nel presente contributo si focalizza l'attenzione sugli adempimenti necessari per l'adozione del modello da parte di quest'ultimo: dal conferimento dell'incarico professionale al perimetro d'azione del modello e alle attività di risk assessment necessarie alla luce della situazione del tutto peculiare in cui lo stesso viene introdotto.

In relazione a tali attività, se da un lato è pacifico circoscrivere il ruolo, le competenze e i poteri del commissario, dall'altro è necessario interrogarsi sui rapporti intercorrenti tra commissario e professionista incaricato della redazione del Modello e sulle ricadute dell'operato di tali soggetti sull'effettivo ripristino della legalità nell'ente commissariato.

di Annalisa De Vivo e Carlo Nocera

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

2 - 2023

Rivista 231 numero 2 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO