Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Ven, 29 Set 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

N. 2
aprile - giugno 2020

QUESTIONI E APPROFONDIMENTI

La responsabilità da reato degli enti come momento di verifica del multilateralismo giuridico nel periodo di crisi originato dalla pandemia Covid-19
di Giovanni Tartaglia Polcini

Primi rischi e possibili rimedi 231 nell'emergenza anti-Covid19 (aspettando la cd. "Fase 2")
di Daniele Piva

Rilevazione e ponderazione dei rischi-reato in regime di pandemia da Coronavirus. I limiti dell'autorganizzazione prevenzionale richiesta agli enti dal d.lgs. 231/2001
di Sandro Bartolomucci

I reati tributari "entrano" nel decreto 231: luci ed ombre di una riforma attuata con decretazione d'urgenza
di Alessio Scarcella

Responsabilità amministrativa da reato tributario e confisca allargata nella prospettiva del contrasto all'evasione fiscale
di Giuseppe Amato

Reati tributari: con la novella introdotta dal d.l. 124/2019 conv. con l. 157/2019 il legislatore "gioca la carta" della confisca per sproporzione nella "lotta senza quartiere" dichiarata all'evasione fiscale
di Luigi Gino Velani

La compliance doganale alla luce del d.lgs. 231/2001
di Alessio Elia

L'Organismo di Vigilanza, non solo ai tempi del Covid-19
di Francesca Maria Federici

Normative premiali ed azioni integrate
di Patrizia Ghini e Luigi Fruscione

Le intercettazioni, la confisca e la responsabilità degli enti ai tempi del decreto fiscale 124/2019: una riforma in chiaro-scuro
di Antonio Isoldi

Società straniera e... responsabilità italiana: la valutazione "in concreto" del sistema di compliance
di Luca Bassi e Matteo Maria Morelli

Responsabilità amministrativa e delitti commessi con violazione delle norme sulla tutela della salute e della sicurezza sul lavoro: analisi dell'art. 25 septies del d.lgs. 231/2001
di Mario Leone Piccinni e Antonino Minnella

231 e anticorruzione alla luce del confronto tra Bribery Act 2010 e l. 3/2019 (prima parte)
di Emanuele Nagni

Doppio binario sanzionatorio e responsabilità "derivata" degli enti in materia di market abuse: il ne bis in idem in societatem
di Matteo Riccardi

L'interdittiva antimafia nel rapporto fra amministrazione e cittadino e nei rapporti tra privati
di Francesco Vignoli

Blockchain e 231
di Antonio Salvatore

Il canale informatico per le segnalazioni del whistleblower in ambito 231
di Adriano Baffi

La disciplina giuridica dei rifiuti in Brasile e in Italia: ordinamenti a confronto
di Giovanna Mastrodonato

TEMI

Il ruolo dell'Organismo di Vigilanza nell'ambito del codice della crisi di impresa
di Enrica Perusia e Ciro Santoriello

GIURISPRUDENZA COMMENTATA

In tema di (carenza di) legittimazione ed interesse dell'autore del reato presupposto ad impugnare la sentenza di condanna dell'ente (commento a Cass. II, n. 35442/2019)
di Sergio Beltrani

La sentenza della Corte di Appello di Firenze, relativa al Disastro Ferroviario di Viareggio del 29/06/2009: la condanna dell'amministratore delegato della holding del "Gruppo Ferrovie dello Stato". Le statuizioni rispetto alla normativa del d.lgs. 231/2001
di Riccardo Carloni e Vittorio Gromis di Trana

Recenti orientamenti in tema di costituzione di parte civile dell'ente
di Caterina Francesca Gala

MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI

L'inclusione dei reati tributari nel "catalogo 231 e l'aggiornamento del Modello: fattispecie, risk assessment e individuazione dei presidi di controllo
di Ranieri Razzante e Annalisa De Vivo

Emergenza Coronavirus: quali possibili impatti sul Modello organizzativo?
di Maurizio Bortolotto e Valentina Corino

Dopo l'inasprimento delle sanzioni tributarie occorre un Modello organizzativo
di Guido Chiametti e Giacomo Alberto Bermone

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

3 - 2023

Rivista 231 numero 3 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO