Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Ven, 29 Set 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

N. 1
gennaio - marzo 2018

QUESTIONI E APPROFONDIMENTI

Corruzione tra privati e responsabilità degli enti nella prospettiva di attuazione delle direttive comunitarie
di Rossella Catena

The G20 high level principles on liability of legal persons. Gli alti principi del G20 sulla responsabilità delle persone giuridiche: prima lettura. Convergenze e divergenze rispetto al sistema 231
di Giovanni Tartaglia Polcini

Rilevanza penale delle falsità nei cd. non financial statements?
di Giovanni Paolo Accinni

Le vicende penali dell'impresa e l'accesso ai contratti pubblici. Qualche riflessione alla luce delle ultime Linee Guida ANAC
di Raffaella Quintana e Francesca Cannata

La responsabilità degli enti per il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro
di Luca Pistorelli

L'odio razziale entra nel d.lgs. 231/2001: una lettura dell'art. 25 terdecies nell'ottica dei diritti umani
di Tommaso E. Romolotti

Diritti umani e responsabilità da reato: l'art. 25 terdecies d.lgs. 231/2001
di Maria Antonella Pasculli

Pandemia Cybercrime: prevenzione del rischio di estorsione da sequestro informatico e gestione emergenziale compliant col d.lgs. 231/2001 e il Regolamento Privacy U.E. n. 679/2016
di Sandro Bartolomucci

La stretta connessione tra l'illecito di violazione della privacy da cui può derivare una responsabilità per l'ente ex art. 25 bis, d.lgs. 231/2001 ed il controllo delle e-mail dei dipendenti alla luce del recente pronunciamento sulla materia da parte della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo
di Mario Leone Piccinni

La figura del DPO
di Alessandro Frillici e Patrizia Ghini

La riforma del Terzo settore e dell'Impresa sociale: presenze del d.lgs. 231/2001 e aspetti problematici di applicazione
di Carlo Manacorda

Nuovi reati-presupposto della responsabilità degli enti
di Sergio Beltrani

Prime riflessioni in merito al disegno di legge di riforma dei delitti contro il patrimonio culturale, quali reati presupposto 231
di Massimiliano Lissi, Laura Parolini e Lucia Ferro

La colpa medica quale nuova frontiera della responsabilità da reato degli enti collettivi
di Ciro Santoriello

Questioni controverse in materia di società pubbliche: le risposte del T.U. n. 175/2016
di Francesco Vignoli

Applicabile anche all'ente il Regolamento (UE) 2017/1939 del Consiglio, del 12 ottobre 2017, relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata sull'istituzione della Procura europea («EPPO»)?
di Alessio Scarcella

Organismo di Vigilanza e conflitto di interessi
di Maurizio Bortolotto e Valentina Corino

Separazione dei processi e circolazione probatoria nel «microcosmo» 231
di Luigi Gino Velani

La perequazione urbanistica nella prospettiva dello sviluppo sostenibile
di Giovanna Mastrodonato

TEMI

Diciassette anni di responsabilità degli enti: una retrospettiva
di Tommaso Guerini

GIURISPRUDENZA COMMENTATA

La sentenza del Tribunale di Lucca relativa al disastro ferroviario di Viareggio: l'applicabilità erga omnes delle norme prevenzionistiche; le posizioni di garanzia; i principi espressi rispetto alla normativa d.lgs. 231/2001
di Riccardo Carloni e Vittorio Gromis di Trana

MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI

Problematiche giuridiche e organizzative del whistleblowing nei Modelli 231
di Michele Pansarella

La responsabilità dipendente da reato e il Modello 231 nelle piccole imprese. Pro e contro e prospettive di riforma
di Mara Chilosi

Modello 231/2001 e ISO 37001: lotta alla corruzione pubblica e privata
di Gianluca De Simone

Riflessioni sulle specificità del Modello organizzativo nel settore agroalimentare ed enologico in particolare
di Vittore D'Acquarone e Riccardo Roscini Vitali

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

3 - 2023

Rivista 231 numero 3 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO