Indicazioni, suggerimenti e riflessioni sulle verifiche previste dal d.lgs. 231/2001, effettuate dall'OdV, sull'applicazione del Modello organizzativo
Tra i compiti dell'Organismo di Vigilanza rientrano anche le verifiche del Modello Organizzativo per controllare che sia adottato ed efficacemente attuato. L'articolo analizza i vari passaggi del processo di verifica del Modello in una Organizzazione per quanto in essere come esimente per i reati previsti dal d.lgs. 231/2001.
L'articolo prende in esame i requisiti dei verificatori e competenze necessarie, la pianificazione e l'obiettivo della verifica, le modalità di effettuazione, l'importanza dell'esame della documentazione dell'Organizzazione, le relazioni tra Modello e sistemi di gestione esistenti, con particolare attenzione ai reati in ambito salute, sicurezza e ambiente, che richiedono svariate competenze tecniche. Si conclude con indicazioni sulla reportistica e condivisione dei risultati per una migliore efficacia della verifica ed effettività del Modello.
di Virginio Sarto
[visualizza l'articolo completo]