Audit, specifici protocolli e flussi informativi: le criticità sfuggenti
La redazione di un sistema di prevenzione 231 ha quale propria base lo svolgimento dell'attività di audit, la redazione di specifici protocolli e la predisposizione di flussi informativi verso l'OdV.
Questi tre fondamenti di idoneità del modello nascondono delle insidie in cui bisogna stare attenti a non cadere.
Lo svolgimento dell'attività di audit, ad esempio, ci deve portare ad avere un quadro delle aree a rischio della società circostanza, a ben vedere, non sempre facile qualora le criticità si annidino in processi che potremmo definire non standard in cui non vi è un immediato rimando tra processo, possibile verificazione del reato e modalità di realizzazione.
Il presente contributo vuole accendere un faro sulle situazioni di cui si è meno discusso in tema di redazione del sistema 231.
di Luigi Fruscione
[visualizza l'articolo completo]