Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Dom, 28 Mag 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

I risvolti processuali della confisca nel processo agli enti

Il lavoro – che riprende la relazione svolta nel corso del Convegno Nazionale della Association internationale de droit penal – Gruppo italiano, sul tema La «materia penale» tra dritto nazionale ed europeo, tenutosi a Modena, dal 30 marzo al 1° aprile 2017 – dopo avere esaminato i vari tipi di confisca richiamati nell'ambito del d.lgs. 231/2001 ed averne analizzato le ricadute strettamente processuali, mette in evidenza la natura anfibia dell'istituto, destinato a rappresentare, a seconda del momento in cui lo si valorizza, vuoi una «pena», vuoi un momento di natura «premiale» per l'ente.

di Giulio Garuti

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

2 - 2023

Rivista 231 numero 2 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO