Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Dom, 28 Mag 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

Responsabilità sociale e responsabilità amministrativa dell'impresa: convergenze nel contrasto della corruzione e dell'illegalità

Anche a fini di competitività, i sistemi di governance delle imprese suggeriscono, con crescente insistenza, l'adozione delle regole della responsabilità sociale (Corporate Social Responsibility - CSR). Raccomandano, inoltre, questa adozione atti di organismi internazionali e nazionali che, via via, ne puntualizzano contenuti e metodologie applicative, includendovi anche scopi anticorruzione. Al contempo, l'introduzione nel nostro ordinamento positivo della responsabilità amministrativa ad opera del d.lgs. 231/2001 induce all'applicazione, nella governance delle imprese, di Modelli organizzativi finalizzati alla prevenzione anche della corruzione. Lo stesso ordinamento ha poi definito un quadro complessivo di norme di lotta alla corruzione che coinvolge espressamente in questa azione, stanti gli specifici obiettivi, il d.lgs. 231/2001. Muovendo da queste constatazioni, lo scritto intende approfondire se responsabilità sociale e responsabilità amministrativa dell'impresa, benché con origini e fini diversi, possano concorrere nelle azioni di contrasto della corruzione e dell'illegalità.

di Carlo Manacorda

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

2 - 2023

Rivista 231 numero 2 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO