Prospettive "231" nei gruppi di imprese: accentramento di funzioni e sedi estere
La tematica della responsabilità dei gruppi di impresa nel caso di illeciti commessi ai sensi del d.lgs. 231/2001 implica numerosi e articolati dibattiti che coinvolgono il diritto e la procedura penale, il diritto societario e le scienze aziendalistiche.
Nel presente contributo si vogliono affrontare alcuni aspetti più pratici riguardanti gli effettivi controlli e i Modelli organizzativi nell'ambito dei gruppi di società, con particolare riferimento ai gruppi maggiormente «integrati» (ad esempio, con l'accentramento di funzioni in capo alla holding operativa o mista) e alle imprese italiane aventi società controllate in Paesi esteri.
Contestualmente, viene affrontato il tema dell'attività e dei flussi informativi in relazione agli Organismi di Vigilanza istituiti nelle varie società di un gruppo.
di Maria Francesca Artusi
[visualizza l'articolo completo]