La tutela della salute e sicurezza nel lavoro all'estero: dalla valutazione del rischio alla responsabilità amministrativa dell'ente
Il fenomeno della mobilità transnazionale dei lavoratori ed il generale innalzamento del livello del rischio per la sicurezza personale su scala mondiale impongono agli enti una attenzione sempre maggiore in merito alle attività che gli stessi realizzano all'estero, al fine di assicurare ai lavoratori impiegati al di fuori dei confini nazionali la medesima tutela garantita a coloro i quali operano in Italia.
Attraverso l'esame dei principi inderogabili della normativa nazionale applicabile a simili rapporti di lavoro, il presente elaborato, si propone di individuare le aree dell'attività d'impresa più esposte a rischio e di fornire alcuni spunti operativi in merito all'adozione di presidi, contrattuali e organizzativi, necessari per la protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori, parte integrante di un Modello Organizzativo il più possibile completo ed efficace.
di Ugo Lecis
[visualizza l'articolo completo]