Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Dom, 28 Mag 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

Corruzione tra privati: nuovi profili di rischio a livello intraorganizzativo

L'articolo ha ad oggetto la riforma della disciplina della corruzione tra privati contenuta nel d.lgs. 38/2017. Ripercorsi i provvedimenti con i quali il Consiglio dell'Unione Europea ha sollecitato il legislatore ad allineare la normativa della corruzione nel settore privato agli standard internazionali, ci si sofferma su una delle novità introdotte dal d.lgs. 38/2017: l'eliminazione dagli elementi oggettivi della fattispecie di reato di cui all'art. 2635 c.c. della necessità che il corrotto, nel compiere od omettere un atto in violazione degli obblighi d'ufficio o di fedeltà, cagioni nocumento all'ente. Si avanzano quindi prime riflessioni sugli effetti della modifica rispetto alla responsabilità della persona giuridica. Tra essi la possibilità di incolpare anche la società «corrotta» e, soprattutto, l'emersione di un nuovo livello di corruzione privata, quello intraorganizzativo, che si ha quando corruttore e corrotto sono soggetti appartenenti alla medesima società. Rispetto a tale classe di reati l'interesse o vantaggio dell'accordo corruttivo può spesso rintracciarsi nell'omissione di un atto doveroso svantaggioso per l'azienda. Di frequente si tratterà dell'omissione di doveri attinenti all'etica d'impresa. Poiché tali doveri possono coincidere con le disposizioni codificate nel Modello organizzativo, si dà avvio a una serie di considerazioni sul rapporto tra Modello e dinamiche corruttive interne all'impresa, le quali sembrano peraltro più complesse di quelle tipizzate dalla norma.

di Vittore d'Acquarone e Stefano Rossi

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

2 - 2023

Rivista 231 numero 2 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO