Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Ven, 1 Dic 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

N. 3
luglio - settembre 2017

QUESTIONI E APPROFONDIMENTI

Corruzione tra privati: nuovi profili di rischio a livello intraorganizzativo
di Vittore d'Acquarone e Stefano Rossi

Il nuovo sistema sanzionatorio della corruzione fra privati: troppo vaghi i confini della responsabilità delle persone giuridiche
di Ciro Santoriello

Traffico di influenze illecite e d.lgs. 231/2001
di Maria Antonella Pasculli e Claudio Gugliotti

La responsabilità delle persone giuridiche nella nuova normativa antiriciclaggio
di Maurizio Arena

Frammenti di autoriciclaggio
di Renato Bricchetti

La tutela della salute e sicurezza nel lavoro all'estero: dalla valutazione del rischio alla responsabilità amministrativa dell'ente
di Ugo Lecis

Ecoreati: commento alle linee di indirizzo del Consiglio Federale SNPA per l'applicazione della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali
di Guglielmo Guglielmi e Riccardo Montanaro

Approccio basato sul rischio nella valutazione dell'attività ai fini della normativa privacy
di Marco Maglio e Patrizia Ghini

Prospettive "231" nei gruppi di imprese: accentramento di funzioni e sedi estere
di Maria Francesca Artusi

Il gruppo bancario e l'azione di crime prevention ex d.lgs. 231/2001: peculiarità e criticità del Modello e rischio di migrazione della responsabilità per illecito
di Sandro Bartolomucci

Responsabilità sociale e responsabilità amministrativa dell'impresa: convergenze nel contrasto della corruzione e dell'illegalità
di Carlo Manacorda

L'attività d'indagine e i criteri di accertamento della responsabilità dell'ente
di Gaetano Ruta

La sanzione pecuniaria agli enti: problemi e prospettive dell'apparato sanzionatorio previsto dal d.lgs. 231/2001
di Niccolò Valiani

Profili deontologici del difensore dell'ente: il regime delle incompatibilità
di Alessandro Parrotta

I risvolti processuali della confisca nel processo agli enti
di Giulio Garuti

I profili di tutela pubblicistica dell'illecito anticoncorrenziale introdotto con il d.lgs. 3/2017
di Francesco Vignoli

Il rating di legalità quale strumento di valutazione del rischio da reato: nuove frontiere della colpevolezza e della prevenzione nella responsabilità degli enti
di Fabio Foglia Manzillo

The liability of legal persons: from the g20 Anti Corruption Working Group experience, to the OECD recent thematic research (part 2)
di Giovanni Tartaglia Polcini

TEMI

La riforma del reato di corruzione tra privati: quali impatti sul Modello 231?
di Faustino Petrillo

GIURISPRUDENZA COMMENTATA

Natura della responsabilità dell'ente e sua legittimazione alla costituzione di parte civile: note minime
di Giovanni Paolo Accinni

Le garanzie processuali dell'Ente secondo la CEDU in materia di perquisizioni e sequestri nelle indagini antitrust
di Alessio Scarcella

Ancora in tema di esercizio del diritto di difesa degli enti: richiesta di riesame presentata da codifensore privo di procura speciale
di Sergio Beltrani

È preclusa per l'ente la costituzione di parte civile nei confronti degli apicali, anch'essi imputati, nel medesimo procedimento
di Massimo Montesano

MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI

L'inserimento del Modello di organizzazione ex d.lgs. 231/2001 nel sistema organizzativo preesistente
di Fabio Ledda

Il Modello 231 ex art 30, d.lgs. 81/2008 ed ex d.m. 13 febbraio 2014: ipotesi pratiche e concrete per costruire la Parte Speciale o il Modello preventivo dei reati di cui all'art 25 septies - infortuni nei luoghi di lavoro - nelle PMI
di Rita Duzioni

Audit, specifici protocolli e flussi informativi: le criticità sfuggenti
di Luigi Fruscione

Indicazioni, suggerimenti e riflessioni sulle verifiche previste dal d.lgs. 231/2001, effettuate dall'OdV, sull'applicazione del Modello organizzativo
di Virginio Sarto

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

4 - 2023

Rivista 231 numero 4 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO