Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Lun, 29 Mag 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

Il Modello organizzativo 231 nelle strutture sanitarie

La struttura sanitaria che opera in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale – di natura privata o «mista» pubblico/privata – è un Ente a carattere imprenditoriale, a cui si applica la disciplina prevista dal d.lgs. 231/2001.

È proprio la delicata «attività sociale» svolta che rende doverosa l'implementazione, in seno a detta tipologia di struttura, del Modello organizzativo e gestionale 231, quale strumento atto a prevenire la commissione di reati cd. «presupposto» ed i fenomeni di «cattiva sanità» riconducibili all'operato dei soggetti apicali e sottoposti societari.

Orbene, le nuove fonti normative, introdotte a livello nazionale e replicate in quello regionale, qualificano come doverosa l'adozione del Modello da parte delle società che operano con il Servizio Sanitario Nazionale e le strutture appaltanti il servizio pretendono l'implementazione in quanto indice di rispetto della legalità e corretta nella organizzazione del servizio svolto.

Infatti, seppur gradualmente, il legislatore sta riconoscendo al Modello funzioni che eccedono l'originario ruolo di strumento di tutela dell'Ente in sede penale, diventando pre-requisito essenziale per la società che intenda rapportarsi o operare in convenzione con le p.p.A.A.

Il seguente contributo intende offrire la panoramica dei reati che maggiormente interessano le aziende che operano nel settore sanitario, evidenziare quali siano le aree maggiormente a rischio per la commissione dei fatti reato ed aprire un focus specifico sui fenomeni corruttivi nei confronti delle stazioni appaltanti.

di Michele Bonsegna e Laura Avantaggiato

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

2 - 2023

Rivista 231 numero 2 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO