Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Dom, 28 Mag 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

Il profitto confiscabile all'ente del delitto di associazione per delinquere

Vi è contrasto, in giurisprudenza, in ordine all'idoneità del delitto di associazione per delinquere (art. 416 c.p.) a produrre, di per sé, un profitto.

La decisione in commento aderisce all'orientamento che sostiene la capacità del predetto reato di produrre un profitto autonomo; la prospettiva è, peraltro, errata, poiché confonde il profitto conseguito dai partecipanti ad una associazione per delinquere con quello conseguito dall'ente per effetto della commissione, nel suo interesse e/o a suo vantaggio, del reato associativo (l'unico che avrebbe dovuto essere considerato nel caso di specie).

di Sergio Beltrani

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

2 - 2023

Rivista 231 numero 2 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO