Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Lun, 29 Mag 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

The liability of legal persons: from the G20 anti corruption working group experience, to the Oecd recent thematic research (part 1)

La responsabilità degli Enti derivante da reato integra un modello archetipico dell'approccio multistakeholder che si fa strada nei Fora multilaterali globali anticorruzione. Al fine di combattere più efficacemente la corruzione ed i crimini economici, infatti, si assiste ad una vera e propria chiamata alle armi della società civile, alla vigilanza collaborativa ed alla partecipazione proattiva del private sector nel controllo di legalità.

L'esperienza negoziale, ormai sperimentata da qualche anno nel G20, ha visto la recente pubblicazione di un'approfondita ed interessante ricerca promossa, come tema orizzontale, dall'Ocse.

Il presente contributo ricostruisce le basi filosofico-giuridiche delle norme adottate a livello internazionale sulla corporate liability e vuole riassumere le principali conclusioni cui il documento Oecd del 2016 perviene.

di Giovanni Tartaglia Polcini

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

2 - 2023

Rivista 231 numero 2 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO