Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Dom, 28 Mag 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

Lobbying e 231: dalla subcultura del clientelismo alla cultura della trasparenza

Nel nostro Paese, il cd. lobbismo, inteso come attività dei gruppi organizzati o dei loro rappresentanti volte a influenzare le decisioni pubbliche, è fenomeno estremamente diffuso ma, al tempo stesso, poco approfondito a livello «scientifico».

La mancanza di trasparenza nel processo decisionale e su chi lo influenza ha fatto sì che nell'immaginario collettivo lobbying e corruzione appaiono come sinonimi. Questo anche grazie ai mezzi di informazione, che certamente hanno contribuito a costruire l'immagine del lobbista associandolo al faccendiere o trattando del lobbying sempre in connessione a scandali di corruzione.

Per fronteggiare il fenomeno radicato e diffuso del cosiddetto lobbismo, il legislatore ha inteso sanzionare, con l'introduzione dell'art. 346 bis c.p., il trading in influence in assenza di una normativa disciplinante il fenomeno del cd. lobbying.

Non è la prima volta, del resto (è accaduto anche con la riforma del diritto societario, entrata in vigore dopo quella degli illeciti penali e amministrativi riguardanti le società commerciali), che si fa precedere la criminalizzazione alla «normazione» del fenomeno. Si conclude evidenziando come la circostanza che si sia ritenuto di non includere l'art. 346 bis c.p. nel «catalogo» dei reati generanti responsabilità amministrativa a carico dell'Ente non si traduca nell'irrilevanza della gestione del relativo rischio nell'ambito del Modello organizzativo, costituendo quelle contemplate dal suddetto articolo condotte prodromiche a quelle corruttive.

di Antonio Salvatore

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

2 - 2023

Rivista 231 numero 2 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO