Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Dom, 28 Mag 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

La diversa determinazione del profitto confiscabile in base al reato presupposto contestato all'ente (commento a Cass. pen., n. 53430, 22 dicembre 2014)

La Suprema Corte di recente si è pronunciata nuovamente sulla questione della corretta commisurazione del profitto del reato assoggettabile a confisca ai sensi dell'art. 19, d.lgs. 231/2001, ribadendo che quest'ultimo ha un'ampiezza diversa a seconda del reato presupposto contestato all'ente. Nella specie, la Corte di cassazione ripropone la distinzione tra reati contratto e reati in contratto al fine di offrire un criterio univoco di corretta commisurazione del profitto soggetto ad ablazione. In particolare, mentre nel caso di reati contratto sarà assoggettabile a confisca l'intero vantaggio patrimoniale conseguito, nei reati in contratto tale profitto dovrà essere determinato tenendo in considerazione che da un lato potranno essere assoggettati a confisca tutti i vantaggi di natura economicopatrimoniale di diretta derivazione causale dell'illecito mentre dall'altro non potranno essere soggetti ad ablazione i vantaggi conseguiti dall'ente in conseguenza di prestazioni lecite svolte in esecuzione del contratto, e comunque al netto dell'utilitas di cui si sia giovata la controparte contrattuale. Oltre ad un'analisi della sent. 53430/2014, il presente contributo si prefigge di offrire anche alcuni spunti riflessivi sul tema della corretta commisurazione del profitto confiscabile all'ente alla luce dei contrasti giurisprudenziali sorti sulla materia.

di Maurizio Monterisi e Dario Tomei

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

2 - 2023

Rivista 231 numero 2 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO