Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Lun, 29 Mag 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

Il d.lgs. 231/2001 e la nuova frontiera delle indagini difensive

Il d.lgs. 231/2001, ha delineato come «onere» dell'ente la dotazione del Modello (per beneficiare della cd. scriminante), mentre, come è noto, la circolare n. 8360 emanata il 19 marzo 2012 III dal Reparto Operazioni - Ufficio Tutela Economia e Sicurezza del Comando Generale della Guardia di Finanza ha «tratteggiato» l'adozione ed efficace attuazione del modello come misura «necessaria, e dunque, obbligatoria nei fatti». La prova dell'idoneità del Modello e della sua efficace attuazione, pertanto, assume rilevanza centrale nel procedimento penale di accertamento della responsabilità amministrativa dell'ente ed è rimessa proprio a quest'ultimo. In tale contesto probatorio, le indagini difensive «costituiscono uno strumento innovativo» per soddisfare l'onere dimostrativo dell'effettiva adozione e dell'efficace attuazione di un Modello idoneo a prevenire reati della specie di quello verificatosi.

L'Autore ripercorre le norme codicistiche che riconoscono al difensore la facoltà di svolgere, fin dal momento del conferimento dell'incarico professionale, investigazioni per ricercare ed individuare elementi a favore dell'ente, evidenziando le specifiche modalità di acquisizione della prova e enucleando le garanzie difensive riconosciute dall'ordinamento al difensore, che spaziano dall'inesistenza dell'obbligo di denuncia relativamente ai reati dei quali abbia avuto notizia nel corso dell'attività investigativa svolta all'incompatibilità con l'ufficio di testimone.

di Claudio Coratella

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

2 - 2023

Rivista 231 numero 2 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO