Quale sorte avranno i procedimenti a carico dell'ente nel caso di esclusione della punibilità per il reato presupposto per particolare tenuità del fatto?
Il breve elaborato mira ad evidenziare come a seguito dell'introduzione della causa di non punibilità di cui all'art. 131 bis c.p. – introduzione verificatasi attraverso il d.lgs. 28/2015, entrato in vigore il 2 aprile 2015 – figurano molteplici reati ricompresi nel catalogo di cui al d.lgs. 231/2001 che potrebbero ricevere provvedimenti di archiviazione o sentenze assolutorie per tenuità del fatto.
Tale tenuità comporta un giudizio di irrilevanza da parte del Legislatore che non ha però ritenuto di estendere la citata causa di non punibilità anche all'eventuale illecito amministrativo dipendente da reato, con la conseguenza che la giurisdizione penale potrebbe essere chiamata a pronunciarsi in via amministrativa su reati penalmente non rilevanti.
Pare auspicabile un intervento correttivo, o meglio addittivo, da parte del Legislatore.
di Andrea Guerrerio
[visualizza l'articolo completo]