Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Lun, 29 Mag 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

Le misure straordinarie ex art. 32, d.l. 90/2014 e il d.lgs. 231/2001: una forma di sorpasso occulto?

L'art. 32, d.l. 90/2014, che introduce - nell'ambito della prevenzione della corruzione - misure straordinarie destinate alle imprese aggiudicatarie di appalti pubblici, non sembra limitare i propri effetti alla sfera amministrativa, ponendosi invece (seppure in modo implicito) quale strumento anticipatorio di misure tipiche del procedimento giudiziale ex d.lgs. 231/2001.

Quanto sopra ribadisce l'importanza per le imprese di mantenere e sviluppare ulteriormente un approccio risk-based alle possibili situazioni di irregolarità sulla base dalla corretta individuazione e gestione delle anomalie, considerate quali sintomi di esposizione a rischi in aree rilevanti.

di Tommaso E. Romolotti

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

2 - 2023

Rivista 231 numero 2 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO