Il Modello di organizzazione nel sistema di esonero dalla responsabilità: le ragioni di una scelta prudenziale
Si vogliono sviluppare alcune considerazioni, anche alla luce delle indicazioni giurisprudenziali, sull'efficacia esimente del Modello di organizzazione e, ovviamente, dell'Organismo di Vigilanza deputato al controllo, sì da verificare come ormai corrisponda ad una scelta «prudenziale» dell'ente quella di attivare lo strumentario di prevenzione, che rappresenta condizione essenziale per l'esonero dalla responsabilità amministrativa. Non vi è certamente un vero e proprio «obbligo giuridico» in tal senso, ma ricorrono convergenti ragioni perché ci si attivi in tal senso, anche perché una omissione, oltre ad esporre l'ente alla responsabilità amministrativa, può fondare il rischio per una concorrente responsabilità degli organi di vertice nei confronti della stessa società.
di Giuseppe Amato
[visualizza l'articolo completo]