Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Lun, 29 Mag 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

Il Modello di organizzazione nel sistema di esonero dalla responsabilità: le ragioni di una scelta prudenziale

Si vogliono sviluppare alcune considerazioni, anche alla luce delle indicazioni giurisprudenziali, sull'efficacia esimente del Modello di organizzazione e, ovviamente, dell'Organismo di Vigilanza deputato al controllo, sì da verificare come ormai corrisponda ad una scelta «prudenziale» dell'ente quella di attivare lo strumentario di prevenzione, che rappresenta condizione essenziale per l'esonero dalla responsabilità amministrativa. Non vi è certamente un vero e proprio «obbligo giuridico» in tal senso, ma ricorrono convergenti ragioni perché ci si attivi in tal senso, anche perché una omissione, oltre ad esporre l'ente alla responsabilità amministrativa, può fondare il rischio per una concorrente responsabilità degli organi di vertice nei confronti della stessa società.

di Giuseppe Amato

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

2 - 2023

Rivista 231 numero 2 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO