Il fallimento della società e la confisca ex art. 19, d.lgs. 231/2001: profili applicativi alla luce anche della recente pronuncia delle Sezioni Unite n. 11170 depositata in data 17 marzo 2015
Con sentenza depositata in data 17 marzo 2015 le Sezioni Unite della Suprema Corte si sono pronunciate in tema di rapporto tra creditori di una società fallita e confisca amministrativa ex art. 19 d.lgs. 231/2001, senza tuttavia che siano stati sciolti alcuni nodi interpretativi che ancora restano quindi di non agevole soluzione. Nell'avvertita esigenza di un contributo di chiarimento, vengono ripercorse le principali problematiche sottese all'applicazione della confisca c.d. “amministrativa”, per poi soffermarsi sul caso specifico del fallimento dell'ente e sulle connesse criticità concernenti il soddisfacimento dei diritti dei creditori in caso di confisca amministrativa (anche nell'ipotesi in cui la stessa sia garantita da un pregresso provvedimento di natura cautelare reale).
di Giovanni Paolo Accinni e Sarah Bignazzi
[visualizza l'articolo completo]