Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Dom, 28 Mag 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

Decreto legislativo 231/2001: evoluzione ed ampliamento dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo

La struttura del d.lgs. 231/01 sta via via portando ad una naturale evoluzione dei Modelli Organizzativi: da una reazione ai rischi correlati ai singoli reati previsti e inclusi nel campo di applicazione del d.lgs.231/01 si passerà ad una generale gestione dello specifico rischio giuridico dell'azienda e quindi ad un' azione preventiva legata non più a figure di reato determinate, ma bensì a processi ed attività aziendali che impattino in qualunque modo con norme giuridiche cogenti. Molto importanti a tal fine sono inoltre le norme tecniche internazionali, già utilizzate come riferimento, e a fronte delle quali sono attivi processi di verifica e controllo indipendente anche tramite certificazioni. Probabilmente da qui a pochi anni verranno considerate illecite non solo le condotte poste in essere con intenzionalità, ma con tutta probabilità anche quelle caratterizzate da colpa grave, rimodellando così l'intero approccio alla normativa. Il d.lgs. 231 verrà altresì probabilmente esteso anche alle frodi e falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti, e potrà essere rafforzato il quadro penale per la repressione del favoreggiamento, ingresso, transito e soggiorno illegali.

Per quanto riguarda il sistema sanzionatorio e degli strumenti probatori, si può prendere spunto dal sistema americano, in cui si prevedono specifici requisiti aggiuntivi e indicazioni per ciascun settore in materia di pianificazione, addestramento del personale, gestione della documentazione e delle registrazioni, politica aziendale e relativa diffusione, gestione e controllo delle attività.

di Achille Tonani

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

2 - 2023

Rivista 231 numero 2 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO