Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Dom, 28 Mag 2023
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

La responsabilità dell’Internet Provider: spunti e riflessioni sui profili di rischio penale amministrativo ai sensi del d.lgs. 231/01

L'eco provocata dal “Caso Google” ha stimolato il dibattito sulle responsabilità da reato del fornitore di servizi internet. Una definizione di internet service provider è contenuta nella Convenzione del Consiglio d'Europa sulla criminalità informatica del 2001 e nel d.lgs. 9 aprile 2003 n. 70 “Attuazione della direttiva 2003/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico” che, come recita la relazione accompagnatoria al Decreto, definisce provider il soggetto che “esercita un'attività imprenditoriale di prestatore di servizi della società dell'informazione offrendo servizi di connessione, trasmissione ed immagazzinamento dei dati, ovvero ospitando un sito sulle proprie apparecchiature”. Il provider, in sintesi, sarà responsabile dell'illecito posto in essere da un soggetto terzo qualora abbia piena consapevolezza del carattere antigiuridico dell'attività svolta da quest'ultimo. Le Linee Guida di Confindustria, per quanto attiene la responsabilità ex d.lgs. 231/01, hanno suggerito che, oltre al Codice Etico, tra gli strumenti di prevenzione utili ad evitare la commissione di reati, rientra anche l'opportunità/obbligo di dotarsi di strumenti informatici che impediscano l'accesso e o la ricezione di materiale relativo alla pornografia minorile, ai quali affiancare il monitoraggio da parte di personale del provider sul corretto funzionamento dei filtri automatici.

di Silva Annovazzi

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

2 - 2023

Rivista 231 numero 2 del 2023

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO